Ho trovato questo fungo in mezzo al muschio su un albero dei Boschi Carrega in questi giorni. Guardato da vicino ricorda organismi di tipo marino. Qualche esperto sa darmi qualche notizia, oltre ad identificarlo naturalmente.
Grazie in anticipo.
fungo viola: Chondrostereum purpureum
fungo viola: Chondrostereum purpureum
- Allegati
-
- fungoviola_10i07_0139.jpg (258.22 KiB) Visto 2907 volte
Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
-
- Messaggi: 130
- Iscritto il: dom 19 apr 2009, 18:05
Re: fungo viola
Si tratta di Chondrostereum purpureum, fungo cosmopolita agente di carie del legno di alberi e arbusti, appartenente alla famiglia delle Corticiaceae, ordine Aphyllophorales. Determina su svariate latifoglie, con notevole frequenza nel pesco, una malattia nota come “mal del piombo”, così chiamata per la tipica colorazione argentea con riflessi metallici che assumono le foglie. Il siontomo è dovuto al distacco dell’epidermide superiore dal mesofillo e dall’interposizione di una sottile lamina d’aria che provoca un fenomeno di riflessione della luce. In Canada viene sperimentato un’estratto del micelio di C.purpureum come erbicida naturale per inibire la germogliazione di ceppi e rami potati.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti