invece si tratta di funghi del genere "myxomycetes" (in questo caso Arcyria affinis) dagli sporangi cilindrici o ovali, peduncolati,cespitosi,(1-1,5 mm):Si trovano su legno morto,o su frustoli legnosi,su foglie morte in primavera dopo le nevi o abbondanti piogge.A maturazione (foto 3) la parte superiore dello sporangio (contenitore sporoforo) mette in libertà un abbondante capillizio elastico costituito da filamenti tubolari, mentre la parte inferione rimane integra a forma di tazzetta.
Luogo di ritrovamento "Boschi di Carrega" nei giorni scorsi.
sembravano uova di" insetti" ma... funghi myxomycetes
sembravano uova di" insetti" ma... funghi myxomycetes
- Allegati
-
- arc1-1.JPG (55.53 KiB) Visto 3036 volte
-
- arc 2-2.jpg (47.23 KiB) Visto 3036 volte
-
- arc 3-1.jpg (20.97 KiB) Visto 3037 volte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti