Bocconi avvelenati
Inviato: mer 17 feb 2010, 14:50
Di recente si è parlato sul forum di bocconi avvelenati.
La Provincia di Parma ha istituito un tavolo istituzionale per gestirne l'emergenza già dal 2005, se ricordo bene, ma questa macabra usanza, a quanto sembra, persiste ancora.
Dopo recenti segnalazioni di animali morti da bocconi avvelenati in Val d'Enza, è sorto un gruppo, "gli Amici di Layla", che si pone come obiettivo la lotta a questo fenomeno attraverso la raccolta
di segnalazioni e la divulgazione del fenomeno.
L'area di azione di questo gruppo è in particolare in sponda reggiana della Val d'Enza, ma chi avesse segnalazioni da fare, o fosse interessato, può farmelo sapere: provvederò a mettervi in contatto.
Sempre in argomento, mi hanno segnalato questo sito web:
"http://www.bocconiavvelenati.it"
che tra le altre cose, indica quali accorgimenti seguire in caso di sospetto avvelenamento di un animale.
Ciao
Massimo
La Provincia di Parma ha istituito un tavolo istituzionale per gestirne l'emergenza già dal 2005, se ricordo bene, ma questa macabra usanza, a quanto sembra, persiste ancora.
Dopo recenti segnalazioni di animali morti da bocconi avvelenati in Val d'Enza, è sorto un gruppo, "gli Amici di Layla", che si pone come obiettivo la lotta a questo fenomeno attraverso la raccolta
di segnalazioni e la divulgazione del fenomeno.
L'area di azione di questo gruppo è in particolare in sponda reggiana della Val d'Enza, ma chi avesse segnalazioni da fare, o fosse interessato, può farmelo sapere: provvederò a mettervi in contatto.
Sempre in argomento, mi hanno segnalato questo sito web:
"http://www.bocconiavvelenati.it"
che tra le altre cose, indica quali accorgimenti seguire in caso di sospetto avvelenamento di un animale.
Ciao
Massimo