Di recente si è parlato sul forum di bocconi avvelenati.
La Provincia di Parma ha istituito un tavolo istituzionale per gestirne l'emergenza già dal 2005, se ricordo bene, ma questa macabra usanza, a quanto sembra, persiste ancora.
Dopo recenti segnalazioni di animali morti da bocconi avvelenati in Val d'Enza, è sorto un gruppo, "gli Amici di Layla", che si pone come obiettivo la lotta a questo fenomeno attraverso la raccolta
di segnalazioni e la divulgazione del fenomeno.
L'area di azione di questo gruppo è in particolare in sponda reggiana della Val d'Enza, ma chi avesse segnalazioni da fare, o fosse interessato, può farmelo sapere: provvederò a mettervi in contatto.
Sempre in argomento, mi hanno segnalato questo sito web:
"http://www.bocconiavvelenati.it"
che tra le altre cose, indica quali accorgimenti seguire in caso di sospetto avvelenamento di un animale.
Ciao
Massimo
Bocconi avvelenati
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Bocconi avvelenati
Esiste anche un attivo gruppo che si occupa di bocconi avvelenati all'interno delle Guardie Ecologiche di Legambiente (GELA).
Credo che una collaborazione, una sorta di gemellaggio, tra i due gruppi potrebbe essere proficua per cercare di arginare una piaga del nostro (e non solo del nostro) territorio.
Ciao!
Emanuele
Credo che una collaborazione, una sorta di gemellaggio, tra i due gruppi potrebbe essere proficua per cercare di arginare una piaga del nostro (e non solo del nostro) territorio.
Ciao!
Emanuele
-
- Messaggi: 51
- Iscritto il: lun 9 giu 2008, 14:46
Re: Bocconi avvelenati
Ciao Emanuele, uno degli obiettivi del post era proprio questo: unire le forze e informare più persone possibile per contrastare questo radicato fenomeno.
Se sei d'accordo ti posso mettere in contatto direttamente con il gruppo.
Lo stesso vale anche per chiunque sia interessato ad approfondire l'argomento.
Ciao
Massimo
Se sei d'accordo ti posso mettere in contatto direttamente con il gruppo.
Lo stesso vale anche per chiunque sia interessato ad approfondire l'argomento.
Ciao
Massimo
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Bocconi avvelenati
Ciao!
Credo che ancor più che mettermi in contatto io col gruppo, sarebbe meglio lo facesse direttamente il referente per le Guardie GELA in fatto di bocconi avvelenati. A tal proposito, mi riprometto di passarvi (magari privatamente) il contatto dello stesso a breve.
D'accordo?
Saluti,
Emanuele
Credo che ancor più che mettermi in contatto io col gruppo, sarebbe meglio lo facesse direttamente il referente per le Guardie GELA in fatto di bocconi avvelenati. A tal proposito, mi riprometto di passarvi (magari privatamente) il contatto dello stesso a breve.
D'accordo?
Saluti,
Emanuele
-
- Messaggi: 51
- Iscritto il: lun 9 giu 2008, 14:46
Re: Bocconi avvelenati
D'accordo. Aspettiamo un mp.
Ciao
Massimo e Maria Elena
Ciao
Massimo e Maria Elena
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti