Un modo diverso di cercare i funghi.
Inviato: ven 16 ott 2009, 19:03
Cari iscritti al "taccuino del naturalista" e soprattutto conoscitori di funghi,
preso dallo sconforto per il modo in cui i cercatori di funghi svolgono la loro attività, e che non voglio ulteriormente commentare, vorrei lanciare un'idea che mi è venuta.
Considerando che i funghi più che raccoglierli a scopo provviste culinarie, mi è sempre piaciuto vederli intatti nel loro ambiente, ho notato che piuttosto di doverli pulire, affettare, seccare ecc. ecc. preferisco rivivere attraverso le loro immagini il momento in cui li ho visti; mi sono quindi chiesto:- "perchè raccoglierli ? Non è meglio fotografarli soltanto?"-
Certo che è meglio, e al contrario del cercatore raccoglitore avido e schivo, il cercatore fotografo lo può fare assieme a tanti altri condividendo le immagini e le emozioni magari sul taccuino.
Sono certo di non essere il primo ad aver avuto quest'idea, ma per rendere la cosa più interessante e ricreativa, la abbinerei ad un gioco molto semplice e istruttivo: i partecipanti a questo gioco scattano una serie di foto dei funghi che trovano in un area delimitata e in un tempo limite, attribuendo ad ogni specie il nome che suppongono; al termine una giuria di esperti controlla la lista attribuendo punti per le specie giustamente identificate e sottraendone invece per quelle errate; nessun conteggio per le specie rimaste col punto interrogativo.
Al di là del gioco che alla fine serve solo a rallegrare la compagnia, può venir fuori un censimento delle specie presenti in una zona e, in tempi lunghi, di tutta la provincia, considerato che questa attività si può praticare in tutti gli ambienti boschivi dalla pianura al crinale.
In attesa del vostro parere, saluto tutti.
preso dallo sconforto per il modo in cui i cercatori di funghi svolgono la loro attività, e che non voglio ulteriormente commentare, vorrei lanciare un'idea che mi è venuta.
Considerando che i funghi più che raccoglierli a scopo provviste culinarie, mi è sempre piaciuto vederli intatti nel loro ambiente, ho notato che piuttosto di doverli pulire, affettare, seccare ecc. ecc. preferisco rivivere attraverso le loro immagini il momento in cui li ho visti; mi sono quindi chiesto:- "perchè raccoglierli ? Non è meglio fotografarli soltanto?"-
Certo che è meglio, e al contrario del cercatore raccoglitore avido e schivo, il cercatore fotografo lo può fare assieme a tanti altri condividendo le immagini e le emozioni magari sul taccuino.
Sono certo di non essere il primo ad aver avuto quest'idea, ma per rendere la cosa più interessante e ricreativa, la abbinerei ad un gioco molto semplice e istruttivo: i partecipanti a questo gioco scattano una serie di foto dei funghi che trovano in un area delimitata e in un tempo limite, attribuendo ad ogni specie il nome che suppongono; al termine una giuria di esperti controlla la lista attribuendo punti per le specie giustamente identificate e sottraendone invece per quelle errate; nessun conteggio per le specie rimaste col punto interrogativo.
Al di là del gioco che alla fine serve solo a rallegrare la compagnia, può venir fuori un censimento delle specie presenti in una zona e, in tempi lunghi, di tutta la provincia, considerato che questa attività si può praticare in tutti gli ambienti boschivi dalla pianura al crinale.
In attesa del vostro parere, saluto tutti.