biodiversità in Italia
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: biodiversità in Italia
Caro Daniele, grazie per l'assist!
Esempio dietro casa nostra. Costruiamo la bretella autostradale Pontetaro-Trecasali (ex Ti-Bre), 9 km che portano nel nulla, al costo di mezzo miliardo (ripeto: mezzo miliardo!) di euro, tratta più cara in Europa. Attraversiamo due SIC-ZPS (Basso Taro e Viarolo-Torrile), asfaltiamo 100 ha di territorio che ci danno il Parmigiano-Reggiano (la chiamavano Food-Valley), tagliamo a metà, quindi distruggiamo, il prato stabile (Habitat 6510) più esteso del SIC-ZPS di Viarolo, sfioriamo a meno di 100 metri la colonia di Falco cuculo più importante d'Italia!
Tutto per far sì che la concessione per la gestione della A15 rimanga ad AutoCisa e non vada a gara d'appalto (guai, correrebbero il rischio di guadagnarci i cittadini!).
Comunque la Pontetaro-Trecasali la paga AutoCisa! Grazie...con i soldi dell'aumento dei pedaggi sulla A15 dell'8% annuo fino al 2018, aumento autorizzato dalla Provincia di Parma (ricordo agli smemorati che il presidente della Provincia è anche vice-presidente di AutoCisa...ops!).
In fondo a tutto 'sto casino ed a questa mafietta alla parmigiana salutate Falco cuculo, prati stabili & co.
Ciao,
Emanuele
Esempio dietro casa nostra. Costruiamo la bretella autostradale Pontetaro-Trecasali (ex Ti-Bre), 9 km che portano nel nulla, al costo di mezzo miliardo (ripeto: mezzo miliardo!) di euro, tratta più cara in Europa. Attraversiamo due SIC-ZPS (Basso Taro e Viarolo-Torrile), asfaltiamo 100 ha di territorio che ci danno il Parmigiano-Reggiano (la chiamavano Food-Valley), tagliamo a metà, quindi distruggiamo, il prato stabile (Habitat 6510) più esteso del SIC-ZPS di Viarolo, sfioriamo a meno di 100 metri la colonia di Falco cuculo più importante d'Italia!
Tutto per far sì che la concessione per la gestione della A15 rimanga ad AutoCisa e non vada a gara d'appalto (guai, correrebbero il rischio di guadagnarci i cittadini!).
Comunque la Pontetaro-Trecasali la paga AutoCisa! Grazie...con i soldi dell'aumento dei pedaggi sulla A15 dell'8% annuo fino al 2018, aumento autorizzato dalla Provincia di Parma (ricordo agli smemorati che il presidente della Provincia è anche vice-presidente di AutoCisa...ops!).
In fondo a tutto 'sto casino ed a questa mafietta alla parmigiana salutate Falco cuculo, prati stabili & co.
Ciao,
Emanuele
- Allegati
-
- prato stabile.JPG (131.46 KiB) Visto 5174 volte
-
- falco cuculo.jpg (198.38 KiB) Visto 5174 volte
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Re: biodiversità in Italia
In effetti è un quadretto penoso quello dipinto da Emanuele, evidentemente non si è diplomato al Toschi :/
Ma di questa analisi molto sommaria della Repubblica, quanto c'è di vero soprattutto verificando la situazione nella nostra provincia dopo l'ultimo ventennio ?
Ma di questa analisi molto sommaria della Repubblica, quanto c'è di vero soprattutto verificando la situazione nella nostra provincia dopo l'ultimo ventennio ?
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
-
- Messaggi: 149
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 15:12
Re: biodiversità in Italia
Qualcuno sa se il rapporto di ISPRA è scaricabile?
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mer 19 nov 2008, 18:10
Re: biodiversità in Italia
Ciao Enrico, la risposta al tuo quesito è sì e visto che la tua richiesta può interessare anche altri metto di seguito l'indirizzo dal quale si può scaricare il rapporto.
Saluti a tutta la lista.
Simonazzi Fabio.
http://www.sinanet.isprambiente.it/it/R ... o_2014_194
Saluti a tutta la lista.
Simonazzi Fabio.
http://www.sinanet.isprambiente.it/it/R ... o_2014_194
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti