Bisognerebbe d'ora in poi, che il Ministro dell'Ambiente fosse nominato tra una schiera di personaggi comprovatamente attivi nella difesa dell'ambiente inteso come naturale, e non come qualcosa di piegato/asservito alle sempre meno giustificabili esigenze del "mondo civilizzato"; ormai coloro che amano e rispettano l'ambiente per quello che è sono veramente ridotti al lumicino, considerati zero, e io che sono tra loro, preferirei avere un Ministro dell'Ambiente, senza portafolio, anche senza poltrona, anche senza niente, ma che almeno sostenga argomenti in favore dell'ambiente naturale.
Ciao a tutti, Enrico.
ps: ma è proprio vero che in gioventù era un agitatissimo esponente di Lotta Continua?
l'ho sentito dire ma sul suo curriculum non c'è........
Il Ministro dell'Ambiente del Governo dei Tecnici.
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Il Ministro dell'Ambiente del Governo dei Tecnici.
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Il Ministro dell'Ambiente del Governo dei Tecnici.
enrico bocchi ha scritto:ps: ma è proprio vero che in gioventù era un agitatissimo esponente di Lotta Continua?
l'ho sentito dire ma sul suo curriculum non c'è........
Non è certo l'unico. La lotta continua sì... ma su altri fronti. Una cosa è sicura: con il nucleare è partito con il piede sbagliato. Speriamo bene!
Luigi
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Re: Il Ministro dell'Ambiente del Governo dei Tecnici.
Eh si, un esordio prematuro con incespico e retromarcia; non di meno ha toppato ipotizzando l'impiego di OGM per difendere l'Appennino dal dissesto idrogeologico! In natura ci sono già tutte quante le specie in grado d'intervenire ovunque; anzi ce ne sono fin troppe, viste tutte quelle importate: è sufficiente lasciarle fare.
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti