Differenza tra beccaccia e beccaccino
Differenza tra beccaccia e beccaccino
Durante il corso di Biodiversità riguardante le specie di uccelli si è parlato di beccaccia e beccaccino , esistono sostanziali differenze tra le due specie ? Viene effettuata la caccia anche per il beccaccino? Grazie a tutti coloro che chiariranno i miei dubbi. Rita
Re: Differenza tra beccaccia e beccaccino
Si, esistono differenze notevoli tra le due specie, anche se il piumaggio è piuttosto simile.
Beccaccia: grande come un piccione, passa il giorno prevalentemente nei boschi e di notte si reca nei campi nutrendosi di invertebrati. E' molto cacciabile, nel senso che è una delle specie più ricercate dai cacciatori.
Beccaccino: grande come un merlo è una specie molto legata alle zone umide con acqua bassa, marcite, campi allagati ecc.
Non frequenta i boschi. E' una specie cacciabile, soprattutto nelle risaie del nord Italia dove viene cercato dai cani da ferma.
E' vietata la caccia al beccaccino e alla beccaccia da capanno.
Per ulteriori informazioni ti consiglio di procurarti una delle guide che ho fatto vedere durante la serata oppure di fare qualche ricerca su internet. Anche Wikipedia offre diverse informazioni utili.
Ciao
Renato
Beccaccia: grande come un piccione, passa il giorno prevalentemente nei boschi e di notte si reca nei campi nutrendosi di invertebrati. E' molto cacciabile, nel senso che è una delle specie più ricercate dai cacciatori.
Beccaccino: grande come un merlo è una specie molto legata alle zone umide con acqua bassa, marcite, campi allagati ecc.
Non frequenta i boschi. E' una specie cacciabile, soprattutto nelle risaie del nord Italia dove viene cercato dai cani da ferma.
E' vietata la caccia al beccaccino e alla beccaccia da capanno.
Per ulteriori informazioni ti consiglio di procurarti una delle guide che ho fatto vedere durante la serata oppure di fare qualche ricerca su internet. Anche Wikipedia offre diverse informazioni utili.
Ciao
Renato
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti