Lettere al direttore. Abbattete i lupi.
Inviato: ven 1 ott 2010, 12:48
Vorrei segnalare la lettera apparsa sulla Gazzetta di Parma ieri, giovedì 30 settembre 2010. Il titolo già di per sè eloquente fa solo da aperitivo al seguente svolgersi della trama. Ora, tralasciando l'evidente carenza di lessico dell'autore e i vari errori ortografici nella stesura della lettera (che di per sè danno un tono quasi ironico alla stessa), mi soffermerei sulla decisione di pubblicare una lettera di questo valore umano e non lo nego scientifico-educativo da parte del direttore Molossi o di chi per lui. Sinceramente non resisto al trascrivervi integralmente e nella maniera più fedele questo spaccato di civiltà negata ed ignoranza che ancora serpeggia a grandi volumi per le nostre montagne e campagne. E' infatti in definitiva solo la trascrizione dei discorsi da bar, spesso accompagnati da quantitativi ingenti di malvasia non riproducibili su carta, che alle volte si ascoltano negli eremitici bar del nostro Appennino. Di seguito vi riporto il testo e la firma dell'autore. Lascio a voi tutti i commenti personali visto che non ci sono parole che possano incrementare, da mia parte, il tenore di patos della lettera . E aggiungerei, non vorrei nemmeno rubare spazio a questa opera d'arte degna del miglior periodo illuminista. Saluti a tutti........e state attenti quando rientrate alle vostre case, ovunque voi siate, il pericolo è nascosto dietro ogni cespuglio o aiuola. Buona lettura. Riccardo.
ABBATTETE I LUPI.
Egregio direttore,
mi chiamo Alessandro Orsini, originario di Corniglio,volevo dire la mia,oramai i lupi ce ne sono tanti e i cacciatori dicono che non ci sono più i cinghiali,lepri e io posso dire che anche i caprioli calano sempre di più e addirittura quando vado a fare una passeggiata da Graiana chiesa a Castello, vedo le carcasse degli animali,caprioli,cinghiali,che dopo qualche giorno puzzano e si intravedono nei fossi o vicino alla strada.Viene il brivido,perchè se attaccano il cinghiale,che come tutti sanno sono difficile da catturare ,ma i lupi non fanno fatica,perciò se dovessero attaccare l'uomo?E' vero che il lupo non attacca l'uomo,ma oramai tutti sanno che i lupi si sono incrociati con cani abbandonati,perciò sono pericolosi e se si avvicinano alle strade,pensate se intravedono una persona cosa potrebbe succedere.Io credo che la Provincia dovrebbe pensare di fare un abbattimento di lupi,perchè la montagna ormai è piena,danneggiano la faunae sono pericolosi per le persone.Pensi,io a volte dormo a Graiana e di notte arrivo a casa,non vi è nessuno in paese,il brivido è sempre in agguato e non riesco a parcheggiare la mia auto in zona senza luce,è vero,il lupo ha gli occhi infrarossi e si vedono di notte,ma se questi sono nascosti?Io di notte devo usare la pila,ma loro no,perciò pensate che tranquillità...
Alessandro Orsini Corniglio, 27 settembre 2010.
ABBATTETE I LUPI.
Egregio direttore,
mi chiamo Alessandro Orsini, originario di Corniglio,volevo dire la mia,oramai i lupi ce ne sono tanti e i cacciatori dicono che non ci sono più i cinghiali,lepri e io posso dire che anche i caprioli calano sempre di più e addirittura quando vado a fare una passeggiata da Graiana chiesa a Castello, vedo le carcasse degli animali,caprioli,cinghiali,che dopo qualche giorno puzzano e si intravedono nei fossi o vicino alla strada.Viene il brivido,perchè se attaccano il cinghiale,che come tutti sanno sono difficile da catturare ,ma i lupi non fanno fatica,perciò se dovessero attaccare l'uomo?E' vero che il lupo non attacca l'uomo,ma oramai tutti sanno che i lupi si sono incrociati con cani abbandonati,perciò sono pericolosi e se si avvicinano alle strade,pensate se intravedono una persona cosa potrebbe succedere.Io credo che la Provincia dovrebbe pensare di fare un abbattimento di lupi,perchè la montagna ormai è piena,danneggiano la faunae sono pericolosi per le persone.Pensi,io a volte dormo a Graiana e di notte arrivo a casa,non vi è nessuno in paese,il brivido è sempre in agguato e non riesco a parcheggiare la mia auto in zona senza luce,è vero,il lupo ha gli occhi infrarossi e si vedono di notte,ma se questi sono nascosti?Io di notte devo usare la pila,ma loro no,perciò pensate che tranquillità...
Alessandro Orsini Corniglio, 27 settembre 2010.