Aggiornamento regolamento

Argomenti generali, suggerimenti sul forum, richiesta consigli tecnici sulla fotografia naturalistica
riccardo de vivo
Messaggi: 447
Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48

Re: Aggiornamento regolamento

Messaggioda riccardo de vivo » ven 22 ott 2010, 22:32

Vorrei intervenire solo su un aspetto specifico del regolamento proposto.
Essendo questo un forum sulla biodiversità nel parmense, ritenevo onestamente che già vi fosse obbligo di fare segnalazioni esclusivamente relative al territorio della nostra provincia. Ma vi è da dire che questa regola, pur dettata da logica ferrea, presenta a mio vedere qualche limite dannoso che, vista l'occasione, vorrei puntualizzare.
Nel caso specifico di specie botaniche rare, la segnalazione del rinvenimento di stazioni in zone di province confinanti potrebbe offrire lo spunto per una loro ricerca anche sul nostro territorio in aree adiacenti o comunque con caratteristiche ambientali simili. Sicuramente questa rappresenta una delle tecniche più efficaci per giungere a nuove scoperte.
Voglio uscire dal vago e generico, per proporre alcuni casi concreti accaduti quest'anno.
Nei mesi scorsi abbiamo trovato una bella stazione di Epipactis molto rara nel piacentino a 150 metri dal confine con la nostra provincia. Non l'abbiamo segnalata perché fuori provincia, ma onestamente avrebbe invece potuto essere molto utile informare, per operare una ricerca comune nelle vaste aree parmensi adiacenti.
Nella scorsa primavera l'amico Luciano Bongiorni ha incontrato nel piacentino una bella stazione di Orchis, che manca completamente nel parmense: non può essere una certezza, però la descrizione di questa scoperta e del particolare habitat che la ospita, avrebbe potuto portare a qualche bella novità anche da noi.
E altre situazioni simili si sono verificate con una certa frequenza. Se si decide una regola è giusto rispettarla senza riserve però, nel momento di formularla, penso se non sarebbe meglio una moderata elasticità, affidandoci soprattutto alla discrezione e buonsenso di chi interviene.
In sintesi se una notizia può avere risvolti di interesse per la natura della nostra provincia merita la pubblicazione, in caso contrario dovrebbe essere nella comune sensibilità evitare di fornire dati inutili.
Sempre per restare nell'esempio concreto riporto un episodio, sempre accaduto quest'anno, che per noi è stato di grande interesse, ma probabilmente sarebbe stato inopportuno segnalare sul Taccuino. A due chilometri esatti oltre il confine di provincia abbiamo trovato un' Orchis patens, specie rarissima, presente solo in Liguria e nell' Africa del Nord. La cosa è sicuramente sorprendente, ma non potrà mai interessare la nostra provincia, poiché è impensabile che questa orchidea stenomediterranea superi il crinale, per avventurarsi nei gelidi versanti padani. Quindi risulterebbe perfettamente inutile e inopportuno riportare una tale informazione pur interessante al'interno di un forum attinente specificamente alla natura della provincia di Parma.
Spero di aver chiarito sufficientemente la mia idea: se riterrete di condividerla, tenetene conto.
Ciao Riccardo

enrico bocchi
Messaggi: 771
Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28

Re: Aggiornamento regolamento

Messaggioda enrico bocchi » sab 23 ott 2010, 6:48

Condivido il parere di Riccardo De Vivo; in buona sostanza i confini amministrativi, che spesso non sono funzionali neanche dal punto di vista amministrativo, non possono spezzare la continuità o discontinuità di habitat naturali, e aggiungo che dal punto di vista amministrativo non dovrebbero consentire interpretazioni ballerine in materia di rispetto, protezione, e conservazione degli habitat.
nadia ed enrico, www.florautoctona.com

giordano gattara
Messaggi: 173
Iscritto il: sab 30 mag 2009, 22:35

Re: Aggiornamento regolamento

Messaggioda giordano gattara » sab 23 ott 2010, 22:24

Mi viene da pensare che un'applicazione "rigorosa" della norma sopracitata sia a volte anche di difficile applicazione.

Per esempio lo Stirone scorre per un lungo tratto, diciamo da Fornio (frazione di Fidenza) a più o meno Trinità sul confine tra le province di Parma e Piacenza;
quindi se io vedo e fotografo, come è stato, un Martin Pescatore, devo inserire solo le foto scattate sul lato sinistro del torrente :?: Successivamente ho segnalato la carcassa di un Tasso, rileggendo queste note mi è venuto in mente che era a 30 metri dal confine. però in territorio Piacentino, ma con il muso rivolto verso la nostra provincia,ed investito da un'auto mentre attraversava la strada per recarsi sullo Stirone; quindi il titolo della discussione dovrebbe essere: Quasi segnalo la presenza di un Tasso.

Spero si sia capito che stò un pò scherzando, il succo del discorso è: in sede strettamente analitica ha un senso, su un forum pubblico aperto anche ad inesperti forse no, anche perchè una segnalazione è comunque un'occasione per il principiante, o per chi ne avesse comunque voglia, di vedere fiori, animali od altro mai visti prima.

Preferirei fosssero i moderatori spiegare poi se una particolare specie animale o vegetale potrà o meno raggiungere il nostro territorio (come ha fatto Ricccardo De Vivo riguardo le segnalazioni di Orchidee) o arrivare anche a bloccare il post perchè troppo fuori tema e Provincia.

Un altro esempio,una delle ultime escursioni organizzate si è effettuata sul monte Lama (mi dispiace in ogni caso non aver potuto partecipare poichè ne valeva la pena), volendo essere pignoli la punta precisa del monte è in territorio Piacentino.

Un saluto.
Ultima modifica di giordano gattara il dom 24 ott 2010, 20:54, modificato 1 volta in totale.

Enrico Ottolini
Messaggi: 149
Iscritto il: gio 22 mag 2008, 15:12

Segnalazioni a confini provinciali

Messaggioda Enrico Ottolini » dom 24 ott 2010, 20:45

MI sembra che le osservazioni di Riccardo De Vivo e seguenti siano del tutto condivisibili. Aggiungo che ci sono dei casi nei quali i confini amministrativi hanno poco a che fare con quelli naturali. Inoltre non essendoci al momento taccuini reggiani o piacentini, direi che potremmo aggiungere tra le aree valide quelle immediatamente limitrofe e forse anche interi bacini idrografici che in parte appartengono al Parmense, come quello dell'Enza.
L'importante è evitare la pubblicazione di osservazioni effettuate durante la vacanza sulle Alpi o in Kenia!

Emanuele Fior
Messaggi: 724
Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56

Re: Aggiornamento regolamento

Messaggioda Emanuele Fior » lun 25 ott 2010, 10:05

Enrico Ottolini ha scritto:Grazie a tutti per i contributi.
Intanto direi che potremmo essere d'accordo su alcuni emendamenti alle mie proposte inziali, che potrebbero diventare:
- tutte le segnalazioni e le foto devono riguardare esclusivamente la provincia di Parma;
- è obbligatorio indicare la località e la data di tutte le segnalazioni, evitando tuttavia di pubblicare pubblicare la localizzazione esatta di siti di riproduzione di specie animali e vegetali di particolare pregio e rarità;
- non ci sono limiti al numero di foto che possono essere pubblicate per ciascun argomento, ma va tenuto presente che le immagini devono essere funzionali alle segnalazioni.

Confermo comunque la proposta di vederci prossimamente per una decisione finale sulle modifiche al regolamento. Potrebbe essere anche l'occasione per chiedere ad Emanuele e al Gruppo Locale di Coservazione della LIPU di presentare i dati dei monitoraggi effettuati nella Bassa nel corso dell'ultima stagione riproduttiva, nell'ambito del progetto Life+ Pianura Parmense.

Propongo giovedì 18 novembre, ore 21, presso la sede WWF di Parma.


Ok! Penso sia di interesse comune il diffondere dati (seppur parziali perchè riferiti ad una sola stagione riproduttiva) di un Progetto che si svolge nel nostro territorio. Credo possa anche rivelarsi occasione per coinvolgere chiunque ne abbia voglia nel fornire dati e osservazioni sulle specie target del Progetto, con buon guadagno del gruppo di ricerca ma anche di chi avrà occasione di partecipare in prima persona ad un LIFE dell'Unione Europea.
Stimolo fin da ora chiunque fosse intenzionato a partecipare alla serata del 18 novembre a dare la propria adesione (o perlomeno l'intenzione...), così ci si potrà rendere conto del numero dei presenti.
Grazie a tutti. Ciao,
Emanuele

guidosardella
Messaggi: 523
Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53

Re: Aggiornamento regolamento

Messaggioda guidosardella » mar 26 ott 2010, 11:41

Ribadisco che la riservatezza nella segnalazione delle specie nidificanti, o della flora rara e protetta è una cosa sacrosanta (anche se non dare le coordinate GPS è una cosa diversa dal non dire montagna ovest, prime colline, Val Stirone...), mentre notificare l'osservazione di un migratore accidentale senza dire dove lo si è visto è uno sberleffo bello e buono agli altri utenti del taccuino, visto la funzione di una segnalazione del genere è quella di permettere a tutti di andarlo a vedere anche loro... se proprio c'è questo terrore del bracconiere (faccio presente che i bracconieri sono interessati ai cinghiali, più che altro), propongo ad Enrico di informarsi se ci fosse la possibilità di fare una sottosezione del forum visibile solo previo inserimento di password, da fornire agli utenti conosciuti personalmente. Un po' come funziona la lista Parma BW.

r.b.shrike
Messaggi: 269
Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17

Re: Aggiornamento regolamento

Messaggioda r.b.shrike » mar 26 ott 2010, 12:49

Pienamente d'accordo con Guido.
Aggiungo per rendere possibile la partecipazione,anche a chi è lontano sarebbe talvolta
preferibile effettuare le riunioni (perlomeno quelle più importanti) nei festivi o prefestivi
ed in ore diurne.
Ciao Maurizio

Luigi Ghillani
Messaggi: 1234
Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01

Re: Aggiornamento regolamento

Messaggioda Luigi Ghillani » mar 26 ott 2010, 16:34

r.b.shrike ha scritto:Aggiungo per rendere possibile la partecipazione,anche a chi è lontano sarebbe talvolta
preferibile effettuare le riunioni (perlomeno quelle più importanti) nei festivi o prefestivi
ed in ore diurne.
Ciao Maurizio


E se poi c'è una bella giornata di sole cosa fai? Ti chiudi in una stanza anziché andare in natura?
LG

r.b.shrike
Messaggi: 269
Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17

Re: Aggiornamento regolamento

Messaggioda r.b.shrike » mar 26 ott 2010, 22:30

Luigi Ghillani ha scritto:E se poi c'è una bella giornata di sole cosa fai? Ti chiudi in una stanza anziché andare in natura?


La soluzione stà sempre nel mezzo...
Ciao Maurizio

guidosardella
Messaggi: 523
Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53

Re: Aggiornamento regolamento

Messaggioda guidosardella » ven 29 ott 2010, 9:08

Siamo nel 2010! Implementate Skype! Risparmiamo petrolio! :D


Torna a “Varie”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti