Si è fatta attendere parecchio, ma alla fine è arrivata alla grande!!!
Domani giovedì 2 febbraio e sabato 4 io mi dedico a tracciare; domani dalle mie parti e sabato magari in montagna; chi volesse seguirmi si metta in contatto con me.
Ciao.
Finalmente NEVE!
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Finalmente NEVE!
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
Re: Finalmente NEVE!
Ciao, cosa vuol dire andare a tracciare .........
Claudio
Claudio

-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Re: Finalmente NEVE!
Ti ringrazio per la domanda.
E' molto semplice: significa spostarsi sul territorio innevato alla ricerca di piste lasciate dagli animali, cercando di riconoscere le specie che le lasciano, di stimarne il numero e in taluni casi seguendole per controllarne gli spostamenti ; la neve ci permette di vedere come si comportano gli animali, soprattutto quelli più elusivi che si muovono solo di notte e seguendo le tracce a volte si possono trovare belle sorprese.
Con una coltre nevosa spessa e soffice come è adesso, conviene muoversi con un minimo di attrezzatura anche per ripararsi dal freddo: ciaspole e scarponi invernali con ghette sono il minimo, zaino con carta topografica, bevande magari calde (non alcoliche), una scorta di alimenti ricchi di zuccheri, guanti, occhiali da sole se c'è il sole e indumenti invernali che consentano comunque una buona traspirazione (non è necessario né corretto coprirsi troppo).
Tracciare è anche faticoso, e consente di mantenersi in buona forma smaltendo un pò di tossine che accumuliamo nei mesi invernali; ad ogni nevicata si può uscire per farlo, senza aspettare troppi giorni altrimenti le piste s'ingarbugliano sempre più, e ripercorrendo sempre gli stessi percorsi per vedere se ci sono novità.
Qui da me finora poco d'interessante: caprioli su caprioli, qualche cinghiale, qualche lepre, qualche faina; stamattina con il freddo che ha mollato un pò anche le tracce di un paio di scoiattoli e di alcuni micromammiferi; rispetto agli anni scorsi sembrano veramente pochissime le volpi, dico sembrano perchè in effetti le impronte lasciate in questa neve sono molto poco leggibili, e bisognerà attendere un aumento delle temperature perchè si trasformi compattandosi.
Ciao, Enrico.
E' molto semplice: significa spostarsi sul territorio innevato alla ricerca di piste lasciate dagli animali, cercando di riconoscere le specie che le lasciano, di stimarne il numero e in taluni casi seguendole per controllarne gli spostamenti ; la neve ci permette di vedere come si comportano gli animali, soprattutto quelli più elusivi che si muovono solo di notte e seguendo le tracce a volte si possono trovare belle sorprese.
Con una coltre nevosa spessa e soffice come è adesso, conviene muoversi con un minimo di attrezzatura anche per ripararsi dal freddo: ciaspole e scarponi invernali con ghette sono il minimo, zaino con carta topografica, bevande magari calde (non alcoliche), una scorta di alimenti ricchi di zuccheri, guanti, occhiali da sole se c'è il sole e indumenti invernali che consentano comunque una buona traspirazione (non è necessario né corretto coprirsi troppo).
Tracciare è anche faticoso, e consente di mantenersi in buona forma smaltendo un pò di tossine che accumuliamo nei mesi invernali; ad ogni nevicata si può uscire per farlo, senza aspettare troppi giorni altrimenti le piste s'ingarbugliano sempre più, e ripercorrendo sempre gli stessi percorsi per vedere se ci sono novità.
Qui da me finora poco d'interessante: caprioli su caprioli, qualche cinghiale, qualche lepre, qualche faina; stamattina con il freddo che ha mollato un pò anche le tracce di un paio di scoiattoli e di alcuni micromammiferi; rispetto agli anni scorsi sembrano veramente pochissime le volpi, dico sembrano perchè in effetti le impronte lasciate in questa neve sono molto poco leggibili, e bisognerà attendere un aumento delle temperature perchè si trasformi compattandosi.
Ciao, Enrico.
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
Re: Finalmente NEVE!
Modesto mio contributo all'argomento. Poco fa tornando a casa breve sopralluogo in Taro nei pressi di Noceto, località Locrino: qui un'immensità di tracce, da non esperto mi sembravano un po' tutte di capriolo e lepre (si son fatti vedere bene anche in carne ed ossa), più alcuni passaggi di fagiani e pernici. Nella foto alcune delle numerose raspate di capriolo. Daniele Ronconi
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Re: Finalmente NEVE!
Un fatto nuovo che abbiamo notato in Toccana, è che i caprioli si nutrono anche delle ghiande di cerro, visto che nel 2011 quelle di roverella sono andate in gran parte vane; sotto ai cerri che hanno prodotto molte ghiande, infatti anche molte raspate, non di cinghiale ma sempre di capriolo.
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Re: Finalmente NEVE!
Ieri sera ho riaperto un passaggio con gli sci da Villanova ai Boschi di Lupazzano; passando per carraie sono circa 2 km (avrò perso 5 o 10 chili); stanotte non è nevicato tanto, circa 2/3 cm, e in totale si va da 50 a 70 cm di neve non trasformata e molto soffice e asciutta; stamattina ho rifatto il tragitto faticando molto meno e ho notato pochi movimenti minimi di caprioli, ancora movimenti di 2 massimo 3 cinghiali, e almeno 5 piste, in posti distanti tra loro, di faina, segnatamente in corrispondenza di macchie cespugliose fitte, dove ho notato che talvolta s'infilano sotto la neve a caccia delle loro prede, per poi riemergere qualche metro più avanti; sono sempre più preoccupato per la mancanza di piste di volpi che solo l'inverno scorso erano ancora molto frequenti; in questi giorni la temperatura è salita sopra zero soltanto giovedì scorso, arrivando nel pomeriggio a 6°C e assestando minimamente il manto nevoso: il mattino successivo in molti campi si notavano le tracce delle lepri che erano riuscite a muoversi numerose senza sprofondare nella neve, ma nemmeno una di volpe!
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Finalmente NEVE!
enrico bocchi ha scritto:Ieri sera ho riaperto un passaggio con gli sci da Villanova ai Boschi di Lupazzano; passando per carraie sono circa 2 km (avrò perso 5 o 10 chili)
Meno male che non sono venuto per tracce con te!
Anch'io ho visto molte tracce di lepre come si può vedere dalla foto allegata. Di fianco alle tracce di lepre si notano quelle di capriolo se non sbaglio?
Luigi
- Allegati
-
- Tracce a Castrignano
- Castrignano-Lepre.jpg (274.44 KiB) Visto 5763 volte
-
- Tracce a Castrignano
- Tracce-05-copia.jpg (74.8 KiB) Visto 5765 volte
-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
Re: Finalmente NEVE!
Nel pomeriggio poco lontano da casa ho trovato questa "raspatina" con pista annessa; non avevo tempo per soffermarmi a studiarla meglio e quindi non ho elementi da aggiungere alle foto, di chi potrebbe essere? Grazie, Daniele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti