scusate se mi permetto.... da mamma, vorrei riportare questa esperienza che mi sembra carina e che potete facilmente proporre ai vostri bambini per avvicinarli alla natura.
memore di un'esperienza fatta alle scuole medie, quando un insegnante ci aveva consegnato delle uova di baco da seta, l'anno scorso ho deciso di riproporre a mio figlio (due anni.... forse pochi) questa fantastica esperienza.
Non avendo a disposizione i bachi (per i quali ai tempi, da undicenne "strana", mi ero prodigata ogni giorno a raccogliere e somministrare foglie di gelso) l'anno scorso ho riproposto questa esperienza a mio figlio raccogliendo una foglia di cavolo nell'orto sulla quale una prodiga cavolaia aveva deposto le sue uova.
L'allevamento dei bruchi è piuttosto semplice, basta metterli con un minimo di "sottofondo", corteccia o argilla, in un terrario (io li ho messi in un piccolo acquario dismesso) l'importante è che abbia un coperchio per impedire la fuoriuscita dei curiosissimi, affamatissimi e intraprendentissimi bruchi, ovviamente il materiale del coperchio deve permettere di "respirare".
Fornire giornalmente foglie di (in questo caso) crucifere (broccoli, verze,cavoli ecc) attenzione perchè mentre nei primi giorni i bruchini si limitano a fare un buchino nella foglia dopo circa due settimane mangiano come buoi muschiati! quindi è importante tenere sotto controllo la situazione cibo.
Dopo due settimane circa i bruchi cominciano la loro metamorfosi e si trasformano in pupe, a quel punto si può aprire il coperchio (tanto non scappano).
La cosa meravigliosa è stata quando una mattina (dopo qualche giorno dalla formazione delle pupe) mi sono trovata la terrazza invasa da un nugolo di cavolaie ( per la gioia dei miei vicini che hanno un orto, suppongo, ihihihihihi) le farfalle escono dal loro sarcofago ed aspettano per qualche ora che le ali si asciughino prima di prendere il volo.....la meraviglia negli occhi dei vostri figli.............non ha prezzo!
Una bella esperienza per i nostri bambini
-
- Messaggi: 149
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 15:12
Re: Una bella esperienza per i nostri bambini
Grazie del suggerimento. Immagino che per trovare le uova si debba attendere almeno il mese di maggio..
Re: Una bella esperienza per i nostri bambini
Grazie a questo caldo anticipato sto già vedendo delle cavolaie svolazzanti........ soprattutto bisogna avere a disposizione delle crucifere: cavoli,verze, broccoli, cavolfiori....insomma tutte quelle piante dove vanno a deporre le uova.
Se invece metti carote e soprattutto finocchi (io li metto solo per questo scopo) puoi osservare anche i bruchi della bellissima Papilio Machaon!
Se invece metti carote e soprattutto finocchi (io li metto solo per questo scopo) puoi osservare anche i bruchi della bellissima Papilio Machaon!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti