Roverelle di Quinzo
Inviato: lun 20 lug 2009, 20:50
Il 9 maggio 2009 il gruppo Alberi Monumentali del WWF Parma, su segnalazione di Enrico Bocchi, ha censito alcune roverelle (Quercus pubescens) notevoli in località Quinzo di Scurano.
La prima, accanto alla casa del sig. Folezzani, appare in buono stato di conservazione; circonferenza m. 4,05, altezza circa 16 m. L'esemplare è stato più volte potato e attualmente i rami partono da m. 6,50 circa.
Il sig. Folezzani ci ha gentilmente accompagnato lungo la strada per Case Casella, dove è stato censito un filare di cinque notevoli roverelle, di circonferenza tra i 2,50 e i 3,40 m. di circonferenza. La più grande, con tronco di forma ellittica, è minato alla base da un enorme poliporo.
La prima, accanto alla casa del sig. Folezzani, appare in buono stato di conservazione; circonferenza m. 4,05, altezza circa 16 m. L'esemplare è stato più volte potato e attualmente i rami partono da m. 6,50 circa.
Il sig. Folezzani ci ha gentilmente accompagnato lungo la strada per Case Casella, dove è stato censito un filare di cinque notevoli roverelle, di circonferenza tra i 2,50 e i 3,40 m. di circonferenza. La più grande, con tronco di forma ellittica, è minato alla base da un enorme poliporo.