Roverelle di Scurano.
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Roverelle di Scurano.
Queste sono alcune delle numerose roverelle (Quercus pubescens) che si trovano nella zona di Scurano; le ultime due sono a Campogrande, proprietario Garulli Ugo, la prima si trova a Canale, proprietario Mazzini Giovanbattista. Fino a qualche anno fa a Canale c'era un'altra roverella sempre di Mazzini che misurava m 5,3 a m 1,3 da terra; era splendida ma il tronco apparentemente sano, in realtà era cavo, e un giorno all'improvviso ha ceduto. I Mazzini li per li pensarono ad una scossa di terremoto! Queste tre piante non le ho misurate, ma sono tutte oltre i 3 m di circonferenza.
- Allegati
-
- qupub canale mazzini (Medium).jpg (85.68 KiB) Visto 3845 volte
-
- qupub campogrande casa (Medium).jpg (85.08 KiB) Visto 3844 volte
-
- qupub campogrande campo (Medium).jpg (65.1 KiB) Visto 3844 volte
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Re: Roverelle di Scurano.
Sempre nella zona di Scurano, ma giù in fondo fino all'Enza scendendo a piedi dal Mulino delle Latte, si arriva ad altri due Mulini antistanti il Lido di Vetto nella sponda parmense; uno è diroccato e l'altro è parzialmente ristrutturato.Nei pressi del primo si trova un boschetto di annose roverelle, due delle quali veramente imponenti, mentre proprio sopra la casa del secondo ce n'è una ancor più bella, seppur parzialmente potata durante la ristrutturazione della casa.
- Allegati
-
- qupub mulini enza 03.jpg (216.1 KiB) Visto 3826 volte
-
- qupup mulini enza 02.jpg (308.87 KiB) Visto 3826 volte
-
- qupub mulini enza 01.jpg (197.21 KiB) Visto 3826 volte
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Re: Roverelle di Scurano.
ho trovato le vecchie foto della roverella che c'era al Canale di Scurano; risalgono alla metà degli anni '80. Ripeto: questa roverella misurava m. 5,30 a 1,5 m da terra,per circa 20 m d'altezza ed ora non c'è più; le foto in questo caso sono testimonianza delle dimensioni che queste piante possono raggiungere.
- Allegati
-
- ex qupub Mazzini panoram.jpg (48.25 KiB) Visto 3786 volte
-
- ex qupub Mazzini tot.jpg (79.05 KiB) Visto 3786 volte
-
- ex qupub Mazzini '87.jpg (89.91 KiB) Visto 3786 volte
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti