Altra bella scoperta lunedì 12 marzo nei pressi della Chiesetta di Riviano.
Mentre Luigi e Michele avevano il naso in terra, nella vana ricerca di una viola hirta, io, che ci vedo come una viola (chissà perché si dice così!) non ho potuto non vedere il cipresso (penso Cipresso italiano Cupressus sempervirens):
il monumento botanico ha circonferenza di m. 3,55 ed un'altezza stimata 20 m circa.
Purtroppo nella foto ho tagliato la punta!
Ricordo che attorno alla chiesa ci sono diverse vecchissime roverelle notevoli e poco sotto un meraviglioso pino domestico (Pinus pinea) che domina la vallata, precedentemente censiti.
Davvero un luogo suggestivo!
Daniela
cipresso di Riviano Chiesa
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
Re: cipresso di Riviano Chiesa
Purtroppo il pino domestico è completamente bruciato, colpito da un fulmine in primavera. Il proprietario, molto fiero e affezionato al suo splendido esemplare, mi ha subito avvertito della perdita invitandomi ad andare a trovarlo. Cosa che purtroppo io non ho ancora fatto. Ma visto che Luigi, Riccardo etc. bazzicate da quelle parti, ricordatevi del vecchio pino e andate a fare le condoglianze al proprietario (non ricordo il nome) che abita lì sotto.
Daniela
Daniela
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: cipresso di Riviano Chiesa
Non risulta da queste due foto che il Pino di Riviano sia completamente distrutto. Molto provato sì ma non distrutto.
Dai Pino che ce la puoi fare!
Luigi
Dai Pino che ce la puoi fare!
Luigi
- Allegati
-
- Pinus pinea 220206-89 (3).JPG (264.72 KiB) Visto 11334 volte
-
- Pinus pinea 220206-89 (2).JPG (117.7 KiB) Visto 11334 volte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti