Pagina 1 di 1

orobanche

Inviato: dom 6 lug 2008, 17:31
da renzec
Ieri a Codorso nei pascoli intorno al Penna mi sono imbattuto in tre orobanche enormi, la più alta era 95 cm e 17 mm
il diametro del gambo, qualcuno mi sa dire qualcosa di più?

Re: orobanche

Inviato: lun 7 lug 2008, 8:20
da guidosardella
Direi che sono le stesse che ho trovato sul M. Cavallino, che Luigi da come Orobanche teucri. Hai notato se c'erano dei Teucrium vicino?

Re: orobanche

Inviato: lun 7 lug 2008, 10:21
da Luigi Ghillani
Le Orobanche vanno osservate molto bene prima di sparare la specie. Genere difficile. Dubito si possa fare una identificazione certa solo da una foto e mancando molti particolari.

Re: orobanche

Inviato: lun 7 lug 2008, 17:02
da renzec
si è vero Luigi, sono stato molto scarso nella descrizione, non ho osservato bene la flora adiacente; oggi ho provato a fare un pò di ricerca ed in base alle dimensioni non comuni (non certo della teucri) e ricordandomi che in zona vi erano moltissime centauree è possibile che sia la o. major (flora helvetica).Comunque, siccome ho intenzione di ripassare in zona (per funghi)
riguarderò con più attenzione .
ciao

Re: orobanche

Inviato: lun 7 lug 2008, 19:26
da guidosardella
La denominazione teucri deriva dalla pianta che quella orobanche parassita, non perché abbia dimensioni simili. Comunque sono veramente imponenti. Ottima la foto col bastone, rende perfettamente l'idea.