Un po' di specie ignote dal M. Cavallino
Inviato: gio 26 giu 2008, 11:31
La settimana scorsa sul M. Cavallino, con Nadia Piscina e Maurizio Busetto, abbiamo trovato un po' di piante ignote. In attesa che la Nadia posti il report su quelle conosciute, io metto qui quelle non identificate.
La prima è un succiamele enorme, alto al ginocchio o più, con una brattea filiforme sotto ogni fiore. Sembrava parassitare la Genista germanica.
La seconda è una Epipactis non ancora fiorita, che mi sembra troppo verde e con foglie troppo grosse, pur nelle loro ridotte dimensioni, per essere una microphylla. Che sia Epipactis gracilis?
Ultima foto, una composita gialla dalle gradi foglie lisce e grassoccie.
Quarta, ma purtroppo non l'ho fotografata, una pianta che direi fosse una sassifraga, a cuscinetto, con foglie filiformi e fiori bianco-giallini.
La prima è un succiamele enorme, alto al ginocchio o più, con una brattea filiforme sotto ogni fiore. Sembrava parassitare la Genista germanica.
La seconda è una Epipactis non ancora fiorita, che mi sembra troppo verde e con foglie troppo grosse, pur nelle loro ridotte dimensioni, per essere una microphylla. Che sia Epipactis gracilis?
Ultima foto, una composita gialla dalle gradi foglie lisce e grassoccie.
Quarta, ma purtroppo non l'ho fotografata, una pianta che direi fosse una sassifraga, a cuscinetto, con foglie filiformi e fiori bianco-giallini.