Pagina 1 di 1
Groppo delle Tassare
Inviato: dom 19 apr 2009, 13:01
da enrico bocchi
Nel Giugno 2008 fotografai alcune specie in fioritura e non al Groppo delle Tassare in val Cogena; vorreste aiutarmi ad identificarle? grazie. Tassare cos'è 1 ha le foglie un po' carnose e per semi delle silique inserite a gruppi di tre (anche se dalla foto sembrano 2). Alcune sono specie comuni, ma ugualmente interessanti (per me). Nadia.
Re: Groppo delle Tassare
Inviato: dom 19 apr 2009, 17:28
da Luigi Ghillani
Potrebbe trattarsi di:
1. Silene vulgaris (Moench) Garcke s.l. - non ho mai indagato se si stratta semplicemente di un adattamento (stenofillia) al suolo ofiolitico o di una vera e propria sottospecie.
2. Galium lucidum All. - direi, anche se non si vede il colore dei fiori
3. Rumex scutatus L.
Vorrei anche qualche altro parere in merito.
Re: Groppo delle Tassare
Inviato: lun 20 apr 2009, 6:39
da vilmore
Concordo pienamente con te
Villiam
Re: Groppo delle Tassare
Inviato: mer 22 apr 2009, 11:00
da enrico bocchi
Grazie a Luigi e vilmore. Verificherò il colore della fioritura del Galium. Nadia.