Verso il passo del Borgallo, avevo scritto, su indicazione di Luigi: Senecio ovatum o apuanum?
Ora riguardando le foto, il fiore mi sembra da ovatum (vedi anche download/file.php?id=7129 ), ma dovrebbe avere stelo glabro, mentre lo stelo è ben peloso! Anche il bordo delle foglie mi sembra molto seghettato.
Grazie, Daniela
quale Senecio?
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: quale Senecio?
Propendo per Senecio nemorensis subsp. apuanus che ha peduncoli pelosi e infiorescenze con 5 fiori ligulati. La specie che si trova nella nostra provincia corrisponde a Senecio ovatus subsp. alpestris non così pelosa e con fiori ligulati in media 3.
Luigi
Luigi
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
Re: quale Senecio?
Grazie. Quindi eravamo sul versante toscano? In Acta Plantarum sembra che l'areale termini sul crinale e in quel tratto il confine è addirittura sotto il crinale, verso Parma.
Daniela
Daniela
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: quale Senecio?
Le piante che ho fotografato io erano sul versante toscano ma effettivamente la specie potrebbe sconfinare. Per loro non esiste il reato di clandestinità.
Quindi la eventuale presenza anche sul territorio parmense è da verificare.
Luigi
Quindi la eventuale presenza anche sul territorio parmense è da verificare.
Luigi
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti