Pianta con bruco da identificare
Pianta con bruco da identificare
Un'altra pianta dal greto del Taro a Giarola con bruco, entrambi da identificare. Grazie!
- Allegati
-
- IMG_8557.jpg (457.62 KiB) Visto 6898 volte
-
- IMG_8551.jpg (467.71 KiB) Visto 6898 volte
-
- IMG_8550.jpg (800.77 KiB) Visto 6898 volte
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Pianta con bruco da identificare
Una forma patologica di Echium vulgare? Spero ci siano altre risposte.
Luigi
Luigi
Re: Pianta con bruco da identificare
Quando l'ho visto nella mia quasi nulla conoscenza botanica ho pensato proprio si trattasse di un parente dell'Echium vulgare.
Non so cosa si intenda con forma patologica ma ne ho rilevati due esemplari. Questo il secondo.
Non so cosa si intenda con forma patologica ma ne ho rilevati due esemplari. Questo il secondo.
- Allegati
-
- IMG_8545-2.jpg (260.8 KiB) Visto 6877 volte
-
- IMG_8545.jpg (458.89 KiB) Visto 6877 volte
-
- IMG_8544.jpg (822.29 KiB) Visto 6877 volte
Re: Pianta con bruco da identificare
Altre possibilità o è confermata l'identificazione come strana forma di Echium vulgare?
Grazie!
Grazie!
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Pianta con bruco da identificare
Stavo tenendo d'occhio questo post, perché proprio non capivo che pianta potesse essere. Per me Luigi ha avuto l'intuizione giusta, adesso che mi ha aperto gli occhi, vedo anch'io aspetti che possono portare in quella direzione. Ciao Riccardo
Re: Pianta con bruco da identificare
Intanto mi hanno identificato il bruco come Ethmia bipunctella la cui pianta nutrice principale è proprio l'Echium vulgare cosa che avvalla ulteriormente la tesi di Luigi.
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Pianta con bruco da identificare
Confermo.
L.
L.
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti