Nel greto/alveo del Taro a Giarola ho notato che si è creato un "ecosistema" che non mi era capitato di vedere prima. Non so se sia comune o se sia legato alla particolare annata meteorologica oppure semplicemente all'insolito periodo della mia visita. E' caratterizzato dalle seguenti piante, fotografate nel weekend, che vi chiedo se sia possibile identificare. Le trovo tutte particolarmente belle ed eleganti.
Se serve, per ciascuna di esse ho anche altre foto.
La prima è una foto di insieme.
Grazie!
Piante da identificare Parco del Taro
Piante da identificare Parco del Taro
- Allegati
-
- IMG_8564.jpg (329.6 KiB) Visto 4739 volte
Ultima modifica di frahome il lun 23 lug 2018, 8:08, modificato 3 volte in totale.
Re: Piante da identificare Parco del Taro
Le prime tre piante
- Allegati
-
- 1
- IMG_8518.jpg (161.92 KiB) Visto 4738 volte
-
- 2
- IMG_8516.jpg (213.86 KiB) Visto 4738 volte
-
- 3
- IMG_8513.jpg (133.74 KiB) Visto 4738 volte
Re: Piante da identificare Parco del Taro
Altre tre
- Allegati
-
- 4
- IMG_8567.jpg (339.61 KiB) Visto 4738 volte
-
- 5
- IMG_8566.jpg (302.29 KiB) Visto 4738 volte
-
- 6
- IMG_8537.jpg (383.43 KiB) Visto 4738 volte
Re: Piante da identificare Parco del Taro
Le ultime due
- Allegati
-
- 7
- IMG_8574.jpg (401.1 KiB) Visto 4737 volte
-
- 8
- IMG_8570.jpg (289.82 KiB) Visto 4737 volte
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Piante da identificare Parco del Taro
Tutti gli anni si creano lungo il corso del fiume ambienti come questo. Sono ambienti veramente interessanti con un bel "corredo" di specie acquatiche.
Vedo di rispondere a questa raffica di richieste per quanto posso capire.
8513 - Schoenoplectus tabernaemontani
8516 - Echinochloa crus-galli
8518 - Juncus articulatus
8537 - Panicum capillare
8566 - Una Typha. Probabilmente Typha latifolia.
8567 - Alisma plantago-aquatica
8570 - Se pianta cespitosa di piccola taglia direi Cyperus fuscus
8574 - Bolboschoenus sp. In alcuni casi una foto non sempre è sufficiente per dare una determinazione corretta.
Luigi
Vedo di rispondere a questa raffica di richieste per quanto posso capire.
8513 - Schoenoplectus tabernaemontani
8516 - Echinochloa crus-galli
8518 - Juncus articulatus
8537 - Panicum capillare
8566 - Una Typha. Probabilmente Typha latifolia.
8567 - Alisma plantago-aquatica
8570 - Se pianta cespitosa di piccola taglia direi Cyperus fuscus
8574 - Bolboschoenus sp. In alcuni casi una foto non sempre è sufficiente per dare una determinazione corretta.
Luigi
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti