Entrambe fotografate in area urbana.
La prima
Due Apiacee da identificare
Due Apiacee da identificare
- Allegati
-
- Dacus carota
- IMG_7160.jpg (277.81 KiB) Visto 9442 volte
-
- Dacus carota
- IMG_7158.jpg (256.83 KiB) Visto 9442 volte
-
- Dacus carota
- IMG_7155.jpg (383.5 KiB) Visto 9442 volte
Ultima modifica di frahome il mer 11 lug 2018, 8:43, modificato 1 volta in totale.
Re: Due Apiacee da identificare
E la seconda, grazie!
- Allegati
-
- Torilis arvensis?
- IMG_6685.jpg (281.13 KiB) Visto 9441 volte
-
- Torilis arvensis?
- IMG_6684.jpg (374.09 KiB) Visto 9441 volte
Ultima modifica di frahome il mer 11 lug 2018, 8:49, modificato 1 volta in totale.
Re: Due Apiacee da identificare
Nessuno sa darmi qualche indizio? Posto un'ulteriore foto della prima in piena fioritura.
Risulta molto attraente per tutta una serie di insetti.
Grazie
Risulta molto attraente per tutta una serie di insetti.
Grazie
- Allegati
-
- Dacus carota
- IMG_7396.jpg (596.66 KiB) Visto 9420 volte
Ultima modifica di frahome il mer 11 lug 2018, 8:50, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Due Apiacee da identificare
Si tratta di Daucus carota, la carota selvatica. Non riesco a vedere la seconda specie. Ciao Riccardo
Re: Due Apiacee da identificare
Grazie, vero! Mi era sfuggito il fiorellino scuro al centro dell'infiorescenza.
Aggiungo una foto delle fioriture della seconda specie, molto comune nelle ultime settimane.
Aggiungo una foto delle fioriture della seconda specie, molto comune nelle ultime settimane.
- Allegati
-
- Torilis arvensis
- IMG_7445.jpg (405.77 KiB) Visto 9379 volte
Ultima modifica di frahome il mer 11 lug 2018, 8:49, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Due Apiacee da identificare
Penso Chaerophyllum temulum. Se desideri determinare le Apiaceae ricorda di fotografare anche da sotto le brattee e le bratteole, che sono presenti (o assenti) alla base dei raggi dell'ombrella e delle umbellule che la compongono. Ciao Riccardo
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Due Apiacee da identificare
D'accordo con Riccardo. Le carote selvatiche oltre che per il fiore nero sono facilmente riconoscibili per le brattee divise (v. foto 7155) e per il profumo di carota!
La Cicutaria (Chaerophyllum temulum) è una specie ruderale e nitrofila molto comune...e tossica.
Luigi
La Cicutaria (Chaerophyllum temulum) è una specie ruderale e nitrofila molto comune...e tossica.
Luigi
Re: Due Apiacee da identificare
La seconda potrebbe invece essere Torilis arvensis?
Come si distinguono le due specie?
Grazie!
Come si distinguono le due specie?
Grazie!
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Due Apiacee da identificare
Sono state mischiate piante diverse provocando confusione. Consiglierei (soprattutto per le apiacee) di postare una specie per volta con foto della pianta intera inserita nell'ambiente in cui è stata trovata e foto con particolari delle foglie e dell'infiorescenza vista anche da sotto per verificare se ci sono bratte nell'ombrella e bratteole nelle ombrellette. La specie 7445 in effetti potrebbe essere Torilis arvensis (solo una brattea) ma non la stessa di 7160 con fusto peloso che potrebbe forse essere Chaerophyllum temulum la cui ombrella è accompagnata da varie brattee.
Luigi
Luigi
Re: Due Apiacee da identificare
Si scusatemi per la confusione.
Ricapitolando le foto 7160,7158,7155, 7396 sono di Dacus carota, mentre 6684, 6685 e 7445 sono probabilmente Torilis arvensis anche perché sono tornata a vederlo in questi giorni ed i semi sembrano proprio i suoi, almeno credo.
Ho comunque aggiunto le didascalie sotto ciascuna foto.
D'ora in poi fotograferò sempre anche le brattee!
Grazie!
Ricapitolando le foto 7160,7158,7155, 7396 sono di Dacus carota, mentre 6684, 6685 e 7445 sono probabilmente Torilis arvensis anche perché sono tornata a vederlo in questi giorni ed i semi sembrano proprio i suoi, almeno credo.
Ho comunque aggiunto le didascalie sotto ciascuna foto.
D'ora in poi fotograferò sempre anche le brattee!
Grazie!
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti