Ho trovato questa piantina dai fiori bianchi profumati in Liguria
in questo periodo,ma avrei bisogno di un aiuto per l'ID.Grazie!
Infiorescenza bianca
Infiorescenza bianca
- Allegati
-
- IMG_5292.JPG (230.77 KiB) Visto 5447 volte
-
- IMG_5291.JPG (333.52 KiB) Visto 5447 volte
Re: Infiorescenza bianca
Ok,penso di averla trovata.
Credo trattasi di Heliotropium europaeum
Credo trattasi di Heliotropium europaeum
Re: Infiorescenza bianca
E' proprio lei. 

Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
-
- Messaggi: 130
- Iscritto il: dom 19 apr 2009, 18:05
Re: Infiorescenza bianca
Il profumo caratteristico dei fiori, dolce floreale molto gradevole e diffusivo, che ricorda un po' il gelsomino è dovuto ad un aldeide aromatica, nota appunto come Eliotropina o Piperonale. L'eliotropina non è solo un profumo ma anche la base di sintesi delle anfetamine e metamfetamine, come l'ecstasi. Perciò non annusate troppo, soprattutto prima di guidare...
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Infiorescenza bianca
Ho incontrato tante volte Heliotropium europaeum, ma non conoscevo tutte queste caratteristiche. Grazie per averle condivise. Anzi, nonostante fiuti quasi tutti i fiori, questi proprio mi mancano: il prossimo anno colmo subito la lacuna, sperando poi di non sballare troppo! Ciao Riccardo
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Infiorescenza bianca
Alessandro ha avuto buon fiuto e in questo so che è impareggiabile. Quando vai con lui mette il naso dappertutto!
Riccardo consolati, anch'io non avevo "nasato" la piantina che manda in estasi...accidenti!
Luigi
Riccardo consolati, anch'io non avevo "nasato" la piantina che manda in estasi...accidenti!
Luigi
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti