Mi dareste una mano ad identificarle? Grazie!
Iniziamo da due belle orchidee.
Piante dal Parco del Taro
Piante dal Parco del Taro
- Allegati
-
- Pianta 1
- IMG_9855.jpg (413.68 KiB) Visto 5123 volte
-
- Pianta 1 bis
- IMG_9850.jpg (447.83 KiB) Visto 5123 volte
-
- Pianta 2
- IMG_9815.jpg (205.94 KiB) Visto 5123 volte
Re: Piante dal Parco del Taro
Quelle meno appariscenti
- Allegati
-
- Pianta 3
- IMG_9844.jpg (473.07 KiB) Visto 5122 volte
-
- Pianta 4
- IMG_9832.jpg (241.19 KiB) Visto 5122 volte
-
- Pianta 5
- IMG_9828.jpg (537.76 KiB) Visto 5122 volte
Re: Piante dal Parco del Taro
Altre 3
- Allegati
-
- Pianta 6
- IMG_9856.jpg (288.94 KiB) Visto 5122 volte
-
- Pianta 7
- IMG_9802.jpg (318.13 KiB) Visto 5122 volte
-
- Pianta 8
- IMG_9777.jpg (313.7 KiB) Visto 5122 volte
Re: Piante dal Parco del Taro
Ancora tre
- Allegati
-
- Pianta 9
- IMG_9827.jpg (576.24 KiB) Visto 5122 volte
-
- Pianta 10
- IMG_9785.jpg (453.97 KiB) Visto 5122 volte
-
- Pianta 11
- IMG_9774.jpg (497.35 KiB) Visto 5122 volte
Re: Piante dal Parco del Taro
Le ultime due, abbiate pazienza 

- Allegati
-
- IMG_9801.jpg (499.91 KiB) Visto 5122 volte
-
- IMG_9794.jpg (438.44 KiB) Visto 5122 volte
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Piante dal Parco del Taro
In attesa di chi sa maggiormente, provo a dirti quelle che mi pare di conoscere.
1 e 1bis Orchis purpurea - 2 Anacamptis morio - 3 Globularia bisnagarica - 4 Ranunculus per certo, penso Ranunculus bulbosus - 5 mi pare un Helianthemum, ma lascio volentieri la parola ai più esperti - 6 anche qui mi pare un Senecio, forse Senecio vulgaris, ma potrei dire una sciocchezza senza vedere le foglie - 7 qui sono interessato anch'io, perché il genere dovrebbe essere Valerianella, ma la specie a me risulta problematica da deterninare senza l'esame dei semi. Sentiamo se altri conoscono diversi caratteri diacritici - 8 Cardaria draba - 9 mi paiono le foglie di un Astragalus, ma potrei sbagliare - 10 mi astengo - 11 direi Fraxinus ornus - 12 mi sembra un Gelso, forse Morus nigra - 13 mi apre proprio Syringa vulgaris, la Serenella che allieta la primavera. Ciao Riccardo
1 e 1bis Orchis purpurea - 2 Anacamptis morio - 3 Globularia bisnagarica - 4 Ranunculus per certo, penso Ranunculus bulbosus - 5 mi pare un Helianthemum, ma lascio volentieri la parola ai più esperti - 6 anche qui mi pare un Senecio, forse Senecio vulgaris, ma potrei dire una sciocchezza senza vedere le foglie - 7 qui sono interessato anch'io, perché il genere dovrebbe essere Valerianella, ma la specie a me risulta problematica da deterninare senza l'esame dei semi. Sentiamo se altri conoscono diversi caratteri diacritici - 8 Cardaria draba - 9 mi paiono le foglie di un Astragalus, ma potrei sbagliare - 10 mi astengo - 11 direi Fraxinus ornus - 12 mi sembra un Gelso, forse Morus nigra - 13 mi apre proprio Syringa vulgaris, la Serenella che allieta la primavera. Ciao Riccardo
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Piante dal Parco del Taro
D'accordo sulle determinazioni e considerazioni di Riccardo con l'eccezione dell'apparente Senecio che non può essere S. vulgaris perché è praticamente senza fiori ligulati. Francesca hai foto delle foglie? Idem per il Ranuncolo. La 10 potrebbe essere una Vite e Valerianella probabile V. locusta ma sarebbe bene vedere prima il seme.
Luigi
Luigi
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti