Provo a risponderti per quello che so. La prima foto in alto è Dipsacus fullonum, il Cardo dei lanaioli, un tempo era effettivamente utilizzato per cardare la lana. La seconda foto del fiore viola è Lythrum salicaria, la Salcerella, una pianta discretamente diffusa dove sia presente una certa umidità. Il fiore rosa della terza foto dovrebbe appartenere a Centaurium erythraea, Centauro maggiore, un Gentianacea ben presente soprattutto in luoghi aridi. Se si vedessero anche le foglie sarei più sicuro dell'identificazione. La pianta 5 con i semi beige non la conosco. Le piantine verdi erbacee con foglie che sembrano una conifera penso siano Euphorbia cyparissias, Erba cipressina, spero non vi sia qualcosa d'altro che assomigli a questa forma. Infine l'Apiacea delle ultime due foto dovrebbe essere Peucedanum verticillare, pianta a volte imponente che si incontra con frequenza di questi tempi sulle nostre montagne. Come arriva Luigi o un altro botanico serio vediamo a quante frustate sarò destinato

. Ciao Riccardo