Ciao nei pressi di Lemignano ho trovato questo fiore che non mi pare essere latte di gallina è possibile identificarlo dalle foto?
Raffaele
Da identificare... non mi sembra Latte di gallina - Honorius nutans
-
- Messaggi: 289
- Iscritto il: mer 21 mar 2012, 12:08
Da identificare... non mi sembra Latte di gallina - Honorius nutans
- Allegati
-
- a-0998.JPG (183.52 KiB) Visto 7733 volte
-
- a-0995.JPG (163.98 KiB) Visto 7733 volte
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Da identificare... non mi sembra Latte di gallina
Hai altre foto?
Luigi
Luigi
-
- Messaggi: 289
- Iscritto il: mer 21 mar 2012, 12:08
Re: Da identificare... non mi sembra Latte di gallina
Ciao Luigi, grazie!, scusa per il ritardo ecco due foto ma purtroppo il fiore ora è conciato male, in una si vedono le foglie e nell'altra come sono disposti i fiori, spero possano essere utili a non complicarti la vita 
Raffaele

Raffaele
- Allegati
-
- abc-1190.JPG (226.36 KiB) Visto 7707 volte
-
- abc-1188.JPG (303.93 KiB) Visto 7707 volte
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Da identificare... non mi sembra Latte di gallina
L'unica cosa certa è che non è Latte di Gallina (inteso come Ornithogalum umbellatum). Però per il momento a me non viene in mente nulla. Forse un'esotica o una pianta da giardino latitante! Azzardo comunque qualcosa di simile al Latte di Gallina tipo Loncomelos narbonense (Latte di gallina spigato...che in fondo sempre latte di gallina è!).
Luigi
Luigi
-
- Messaggi: 289
- Iscritto il: mer 21 mar 2012, 12:08
Re: Da identificare... non mi sembra Latte di gallina
Grazie Luigi.
Ciao.
Raffaele e Leo
Ciao.
Raffaele e Leo
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Da identificare... non mi sembra Latte di gallina
Notavo che la pianta ha i peduncoli florali reclinati in basso. Poiché anche l'aspetto del fiore pare coincidere, chiedo a Luigi se non sarebbe da considerare l'ipotesi che possa trattarsi di Honorius nutans (Ornithogalum nutans), un'avventizia qua e là rinselvatichita anche nella nostra regione. Ciao Riccardo
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Da identificare... non mi sembra Latte di gallina
Grande Riccardo! Mi sa che hai proprio ragione. Penso proprio che sia Honorius nutans (L.) Gray (Latte di gallina a fiori penduli) perbacco! Probabilmente nuova per il Parmense. Honorius a te e al trovatore.
Luigi
Luigi
-
- Messaggi: 289
- Iscritto il: mer 21 mar 2012, 12:08
Re: Da identificare... non mi sembra Latte di gallina
Honorius a Riccardo e Luigi.
Grazie!
Raffaele e Leo
Grazie!
Raffaele e Leo
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Da identificare... non mi sembra Latte di gallina
Ieri, Silvana ed io, abbiamo pensato a questa discussione del Taccuino, quando abbiamo incontrato una vistosa fioritura appena sopra i 300 m di altitudine, nella zona di Tabiano Castello. Honorius nutans, a inizio antesi, è davvero bello e così anche noi, dopo Raffaele, siamo riusciti a vederlo in natura: sicuramente più di venti piante, distribuite in circa cinquanta metri, parecchie già quasi sfiorite e in seme. La specie dà idea di adattarsi molto bene all'ambiente naturale, piante vigorose e ovari tutti fecondati. La stazione non è adiacente a giardini o case abitate. Un saluto a tutti, Riccardo e Silvana.
- Allegati
-
- Honorius nutans 1.jpg (181.34 KiB) Visto 6946 volte
-
- Honorius nutans 2.jpg (174.56 KiB) Visto 6946 volte
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Da identificare... non mi sembra Latte di gallina
Un'immagine di pianta in fioritura avanzata, con ovari in crescita.
- Allegati
-
- Honorius nutans 3.jpg (169.88 KiB) Visto 6946 volte
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti