Pagina 1 di 1

Rosetta basale

Inviato: lun 28 mar 2016, 22:25
da Centurio Garbasi
Ho visto questa strana rosetta basale dal colore anomalo in un prato ricco di varie specie di orchidee. Altitudine 460 metri, comune di Neviano Arduini.
Alla fioritura cosa ci possiamo aspettare? Potrebbe essere Himantoglossum adriaticum?
Ciao
Centurio

Re: Rosetta basale

Inviato: mar 29 mar 2016, 11:49
da riccardo de vivo
Ciao Centurio, è un'anomalia cromatica delle foglie che, con molta rarità, ho però visto in svariati generi di Orchidaceae. Io sono discretamente specializzato a prendere cantonate su previsioni del genere, quindi considera il mio giudizio come il desiderio innocente di scambiare due chiacchiere sul Forum :mrgreen: ! La tua ipotesi è perfettamente possibile anzi probabile, ma visto che il colore non ci aiuta e dobbiamo quindi affidarci solo alla forma delle foglie, io farei un pensiero anche al genere Orchis, purpurea o simia. Tra un mese o poco più lo sappiamo. Riccardo

Re: Rosetta basale

Inviato: mar 29 mar 2016, 19:19
da Centurio Garbasi
Grazie Riccardo, alla fioritura inserirò senz’altro la foto.
Ciao
Centurio

Re: Rosetta basale

Inviato: dom 5 giu 2016, 9:10
da Centurio Garbasi
Svelato l'enigma: si tratta di Himantoglossum adriaticum che sta per fiorire.
Un saluto a tutti
Centurio

Re: Rosetta basale

Inviato: dom 5 giu 2016, 10:27
da riccardo de vivo
Perfetto, un soggetto davvero particolare. Ciao Riccardo