Pagina 1 di 1

Viole

Inviato: ven 20 mar 2015, 22:24
da riccardo galvagni2
E' tempo di viole ! Ma quelle che ho "colto" ieri nei Boschi di Carrega sono due viole diverse o sono espressioni colorate diverse dello stesso tipo di viola ? Grazie.

Re: Viole

Inviato: sab 21 mar 2015, 14:46
da Luigi Ghillani
Probabilmente sono ambedue Viola alba ma la prima "Viola alba Besser subsp. dehnhardtii (Ten.) W. Becker". Per determinare le Viole (genere difficile) occorre prendere in esame, oltre il colore e la forma della corolla, vari altri particolari quali per esempio: la forma delle stipole alla base delle foglie, la presenza o meno di stoloni, posizione delle bratteole lungo il peduncolo del fiore, ecc.
Luigi

Re: Viole

Inviato: sab 21 mar 2015, 17:58
da riccardo galvagni2
Allora...mi arrendo ! Comunque grazie.

Re: Viole

Inviato: lun 7 mag 2018, 21:47
da Daniela Monteverdi
Sopra Fugazzolo, verso il Cervellino, lungo la strada di cemento della SNAM :evil: ho fotografato questa viola rosa ;) .
So che l'identificazione delle viole non è uno scherzo, ma forse qui è solo questione di esposizione?
Grazie, Daniela
P4190659 viola rosa.jpg
P4190659 viola rosa.jpg (2.53 MiB) Visto 4946 volte
P4190660 viola rosa 2.jpg
P4190660 viola rosa 2.jpg (2.45 MiB) Visto 4946 volte

Re: Viole

Inviato: mar 8 mag 2018, 11:08
da Luigi Ghillani
Se le bratteole lungo il fusto sono posizionate al dì sotto della metà potrebbe essere Viola hirta. Ho detto potrebbe.
Luigi

Re: Viole

Inviato: mar 8 mag 2018, 16:27
da Daniela Monteverdi
Già, le bratteole... La prossima volta... Grazie, comunque,
Daniela