Pagina 1 di 1

due rose

Inviato: gio 29 mag 2014, 11:02
da Daniela Monteverdi
Avevo queste due vecchie foto di rose prese sul sentiero di Maria Longa. E' possibile identificarle? Gallica o agreste la rossa?Arvensis la bianca? Non ricordo se le ho annusate!
107_5501 Rosa agreste o gallica 1.jpg
107_5501 Rosa agreste o gallica 1.jpg (2 MiB) Visto 4349 volte
107_5503 Rosa arvensis.jpg
107_5503 Rosa arvensis.jpg (1.73 MiB) Visto 4349 volte

Grazie anticipate!
Daniela

Re: due rose

Inviato: ven 30 mag 2014, 12:43
da enrico bocchi
Ciao; la prima è inconfondibile: Rosa gallica (non agreste che poi si va a far confusione con la Rosa agrestis che è un'altra specie); la seconda non è così facile, se il portamento era assolutamente ingarbugliato e tipico di una specie propagante, allora senza dubbio era la Rosa arvensis, ma se si trattava di un cespuglio policormico, poteva essere qualcos'altro, forse proprio la Rosa agrestis.

Enrico.

Re: due rose

Inviato: sab 31 mag 2014, 5:48
da Daniela Monteverdi
Grazie, Enrico.
Per la bianca propendo per Rosa arvensis, perché era proprio come adagiata al suolo.

Re: due rose

Inviato: sab 31 mag 2014, 19:28
da enrico bocchi
Però ad osservare i rami bruno rossastri e le spine piccole e diritte, più le corolle non proprio bianche ma un pò rosate, io escluderei invece la arvensis che ha rami giovani lunghi e verdi, spine piccole ricurve e corolle sempre bianche, e propenderei per un'altra specie.

Re: due rose

Inviato: dom 1 giu 2014, 17:59
da Daniela Monteverdi
Capisco. Bisognerebbe sempre fare più di una foto! Se qualcun altro (Luigi?) volesse sbilanciarsi...
Comunque grazie,
Daniela

Re: due rose

Inviato: dom 1 giu 2014, 22:57
da Luigi Ghillani
Sì, anch'io direi Rosa agrestis. Rosa arvensis, a parte le caratteristiche descritte da Enrico, ha gli stili riuniti in una colonnetta centrale sopraelevata rispetto al disco (v. foto allegata). Non mi sembra di vedere questo particolare nella foto di Daniela.
Luigi