Pagina 1 di 1
Si tratta di Himantoglossum adriaticum?
Inviato: mar 15 apr 2014, 21:18
da Raffaeletrek
Ciao tutti, leo ha incontrato questa orchiedea nei prati, insieme ad altri due esemplari, si tratta di Himantoglossum adriaticum?
Raffaele.
Re: Si tratta di Himantoglossum adriaticum?
Inviato: mer 16 apr 2014, 0:12
da anguis
Posto le foto di una coppia di primordi di Limodorum abortivum fotografate domenica che mi pare almeno morfologicamente assomiglino a quelle delle tue foto. Ovviamente il rischio di brutte figure è alto e consiglio in ogni caso di attendere il parere degli esperti...
Ciao, anguis
Re: Si tratta di Himantoglossum adriaticum?
Inviato: mer 16 apr 2014, 20:34
da riccardo de vivo
Il Limodorum abortivum, montando, non sviluppa mai foglie staccate: le sue rimangono sempre piuttosto abbozzate e aderenti, tanto da apparire alla fine come un legno secco fiorito in punta. La pianta di Raffaele, anche se non si vedono le foglie basali, ha effettivamente il tipico aspetto di montata di Himantoglossum adriaticum. Saluti Riccardo
Re: Si tratta di Himantoglossum adriaticum?
Inviato: gio 17 apr 2014, 18:44
da anguis
ecco, appunto...

ciao
Re: Si tratta di Himantoglossum adriaticum?
Inviato: gio 17 apr 2014, 19:54
da Raffaeletrek
Grazie a tutti, vi terremo informati sullo sviluppo di questa orchidea sperando che non venga tagliata prima della fioritura.
Un saluto Leonardo e Raffaele.