Pagina 1 di 1

Olivello spinoso (forse)

Inviato: dom 8 set 2013, 11:56
da daniele.giovanelli
_DSC7147.JPG
rametto
_DSC7147.JPG (211.16 KiB) Visto 2560 volte
Qualche giorno fa ho trovato a Santa Lucia di Medesano sotto Case Cocchi un gruppo di cespugli alti due o tre metri con foglie lanceolate lunghe 2 o 3 cm
nettamente pubescenti e argentate di sotto. Si trovano nella radura di un bosco con Orniello, Carpino nero, Acero campestre, Acero opalo e Castagno, ad una quota
compresa fra 300 e 400 m. Non c'erano corsi d'acqua nelle vicinanze. Subito ho pensato a qualche specie di salice ma mi sono accorto che i rami erano troppo spinosi
e contorti. Così ho pensato all'Olivello spinoso che avevo sempre visto al Parco del Taro. Tuttavia, a parte in quel Parco (dove l'Olivello è abbondante e noto da tempo)
non mi ricordo di averlo visto spesso altrove. Subito ho pensato di aver trovato un'ottima di riserva di vitamina C contro le influenze di stagione ma non ho trovato una sola bacca
tra tutti i cespugli (ed era l'inizio di settembre); che mi sia sfortunatamente imbattuto in una colonia di cloni interamente maschile?

daniele

Re: Olivello spinoso (forse)

Inviato: dom 8 set 2013, 21:21
da Luigi Ghillani
Pianta dioica. Esemplari solo maschili niente frutti e niente vitamina C.
Devi andare a caccia di Olivelle! Spinose.
Luigi