Pagina 1 di 1

Tamaro

Inviato: lun 3 dic 2012, 21:34
da anguis
E' una Smilax (salsapariglia) o no? non ho notato spine sul "fusto" o sulle foglie seppur secche, 500mt slm, al limitare di bosco misto.sporadica, curioso il portamento a spirale, grazie , ciao
anguis

Re: Tamaro

Inviato: mar 4 dic 2012, 8:27
da enrico bocchi
Lo Smilax aspera (Liliacee) oltre ad essere spinoso è anche sempreverde e qui da noi non l'ho mai visto, essendo tipico della macchia mediterranea; rimangono due specie tra le quali identificare questa pianta: Tamus communis e Bryonia dioica, la prima appartiene alla famiglia delle Dioscoreacee e la seconda a quella delle Cucurbitacee; solo la Brionia quindi presenta i viticci tipici delle zucche con i quali si aggrappa ai sostegni. Dalla foto quindi direi che si tratta di Tamus communis.
Aggiungo che non ho mai aperto le bacche per vedere le differenze nei semi, che pure dovrebbero essere presenti.