Pagina 1 di 3
Quiz: che piante sono?
Inviato: ven 7 gen 2011, 16:48
da nadia piscina
Ecco 4 specie di boschi collinari.
Re: Quiz: che piante sono?
Inviato: ven 7 gen 2011, 16:50
da nadia piscina
...e questa è la pianta 1
Re: Quiz: che piante sono?
Inviato: gio 20 gen 2011, 18:23
da enrico bocchi
Ho detto subito a Nadia che questo quiz sarebbe stato a scarsissimo raggio di godibilità; ancora non vi voglio aiutare, ma posso aggiungere che le foto le ho fatte io a marzo 2010 e che quando le ho scattate pensavo che una delle piante fosse una specie diversa da quella che in effetti è.
Coraggio buttatevi !
Ciao, Enrico.
Re: Quiz: che piante sono?
Inviato: gio 20 gen 2011, 19:45
da Emanuele Fior
Beh, dalla corteccia non è così semplice...di solito guardo le foglie (ed anche con quelle non sono un mostro).
Comunque ci provo lo stesso, rischiando figure vergognose, perchè son curioso di sapere:
1. olmo Ulmus minor? O carpino bianco Carpinus betulus?
2. castagno Castanea sativa?
3. sparo: frassino maggiore Fraxinus excelsior?
4. forse un pino nero Pinus nigra?
Probabilmente non ne ho presa nemmeno una...a quando la soluzione?
Ciao!
Emanuele
Re: Quiz: che piante sono?
Inviato: gio 20 gen 2011, 21:03
da enrico bocchi
Emanuele, in effetti non è facile, non ne hai azzeccata neanche una, ma grazie per averci provato!
Attendiamo altre risposte!
Re: Quiz: che piante sono?
Inviato: ven 21 gen 2011, 0:03
da Daniela Monteverdi
La 1 mi sembra un acero opalo, la 4 un ciavardello o un sorbo domestico.
La 2 potrebbe essere roverella e la 3 cerro, o forse viceversa.
Insomma, è davvero troppo difficile!
Ci ho provato,
Daniela
Re: Quiz: che piante sono?
Inviato: ven 21 gen 2011, 1:42
da nadia piscina
COMPLIMENTI!! Daniela, hai individuato la n° 4 che è un sorbo ciavardello e della n° 2 hai azzeccato il genere: è questa la specie che Enrico aveva confuso con la più comune roverella, mentre quest'autunno osservando meglio il colore scuro delle foglie s'è reso conto di aver trovato il primo gruppo di ... in val Toccana. Delle altre due posso dire che tra loro c'è una specie da te menzionata, ma male attribuita, l'altra è diffusa quasi quanto la roverella. Proprio niente male! Chi ci prova?
Re: Quiz: che piante sono?
Inviato: ven 21 gen 2011, 21:51
da Daniela Monteverdi
Beh, allora la n. 2 sarà una cerrosughera, la passione di Enrico!
L'Antonia Cavalieri sarebbe contenta di sapere che qualcosina-ina ho imparato dai tanti giri fatti con lei in cerca di alberi monumentali...
Non mi pronuncio sullo scambio tra 1 e 3, ma proverò a consultare qualche testo, anche se dubito possano essere d'aiuto.
Comunque queste sfide sono stimolanti, grazie,
Daniela
Re: Quiz: che piante sono?
Inviato: gio 27 gen 2011, 12:21
da enrico bocchi
La 2 non è una cerrosughera, quali querce rimangono possibili in zona collinare?
Ciao, Enrico.
Re: Quiz: che piante sono?
Inviato: gio 10 feb 2011, 18:09
da enrico bocchi
Mentre attendiamo altre risposte vi dico che il Ciavardello (Sorbus torminalis), la pianta 4 indovinata da Daniela, è un esemplare notevole perso in un bosco ceduo di cerro in Val Toccana che ho notato per la prima volta lo scorso anno; supera tranquillamente i 100cm di circonferenza fissati per essere considerato un Ciavardello monumentale, ma si trova in un posto molto fuori mano e il proprietario del bosco, che non conosco, se decidesse di tagliare per far legna, rischierebbe di abbatterlo senza nemmeno accorgersene; in Toccana la specie è piuttosto frequente, e ci sono almeno altri 2 ciavardelli di dimensioni notevoli che in caso di taglio del bosco rischiano l'abbattimento, cosa si può fare per evitare ciò?