Pagina 1 di 1

Colori d'autunno 2

Inviato: dom 28 nov 2010, 17:13
da riccardo galvagni2
Stimolato da Daniele Ronconi...provoco Enrico Bocchi con tre immagini riprese poche settimane fa in tre zone diverse (Apuane, Appennino toscano e Appennino parmense). In particolare sono curioso di saperne di più sulle piante con le foglie color rosso vivace fotografte lungo il Taro.
Grazie per le indicazioni che riceverò.
Riccardo Galvagni

Re: Colori d'autunno 2

Inviato: dom 28 nov 2010, 18:43
da enrico bocchi
La prima foto scattata sulle Apuane ritrae un bosco con faggio(fulvo) e betulla (gialloverde); la betulla è facilmente riconoscibile per la corteccia bianca; può darsi che le macchie giallo vivo evidenzino la presenza di qualche pioppo tremolo, mentre le poche piante ancora decisamente verdi sono senz'altro saliconi (salix caprea)o altri salici.
La foto della Val Taro evidenzia a sinistra contro la parete rocciosa un bell'acero opalo (rosso aranciato), mentre a destra di contorno ancora faggio (fulvo); le piante stentoree aggrappate alle arenarie per esclusione sono o carpino nero, o cerro, meno probabile roverella.
La foto della Val Taverone è meno nitida e più complicata per la presenza di conifere e altre specie introdotte; c'è sempre il faggio (da fulvo e già spoglio a verde con le estremità dei rami giallo fulve), c'è ancora un gruppo di betulle in centro (gialloverdi);sullo sfondo le chiome verde glauco un pò appuntite dovrebbero essere di ontano bianco oppure di qualche conifera alloctona; i piccoli gruppi di conifere verde scuro in lontananza dovrebbero essere pecci e poi ci sono altre specie che però non riesco a distinguere bene.
Ciao, Enrico.