lagdei 19-7-08
alta circa 20 cm
epipactis helleborine o gracilis??
epipactis helleborine o gracilis??
- Allegati
-
- IMGP2414.JPG (119.91 KiB) Visto 5163 volte
-
- IMGP2412.JPG (42.63 KiB) Visto 5161 volte
-
- IMGP2410.JPG (39.45 KiB) Visto 5161 volte
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: epipactis helleborine o gracilis??
Ciao,
l'Epipactis che hai fotografato a Lagdei sicuramente non è gracilis.
Quasi certamente siamo in ambito helleborine, che nella zona Lagdei-Lagoni presentano spesso caratteri morfologici un po' particolari, rispetto alla descrizione tipica della pianta. Purtroppo le foto non mostrano aspetti del fiore, che potrebbero togliere con certezza un piccolo dubbio residuo, cioè che vi possano essere influenze di leptochila, almeno nelle variazioni tipiche, proprie della nostra zona. In futuro sarebbe molto utile fotografare il fiore completo anche lateralmente, compreso l'ovario, fino a tutta l'attaccatura con la brattea e il fusto. Importante pure un'immagine della pianta intera. Ciao Riccardo
l'Epipactis che hai fotografato a Lagdei sicuramente non è gracilis.
Quasi certamente siamo in ambito helleborine, che nella zona Lagdei-Lagoni presentano spesso caratteri morfologici un po' particolari, rispetto alla descrizione tipica della pianta. Purtroppo le foto non mostrano aspetti del fiore, che potrebbero togliere con certezza un piccolo dubbio residuo, cioè che vi possano essere influenze di leptochila, almeno nelle variazioni tipiche, proprie della nostra zona. In futuro sarebbe molto utile fotografare il fiore completo anche lateralmente, compreso l'ovario, fino a tutta l'attaccatura con la brattea e il fusto. Importante pure un'immagine della pianta intera. Ciao Riccardo
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mar 4 ago 2009, 11:06
Re: epipactis helleborine o gracilis??
Non è
E.leptochila?

Re: epipactis helleborine o gracilis??
non lo so, le foto non erano molto esaurienti comunque ieri ne ho trovata una simile al tomarlo che adesso posto
perchè ho dei dubbi
ciao
perchè ho dei dubbi
ciao
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti