Pagina 1 di 2
fiori di Banzola
Inviato: dom 16 mag 2010, 8:56
da daniele ronconi
"Da-n-iel" in sanscrito significa "colui/colei che invia molte foto di fiori" e può declinarsi sia al maschile che al femminile, Daniela, Daniele... Dopo la saga dei fiori del Valoria quella dei fiori di Banzola... Ho pensato di mettere qua dentro tutto ciò che manderò a tal proposito, poichè guardando da neofita il mondo dei fiori mi sto appassionando molto e fotografo un po' tutto. N.B. agli esperti: se eccedo fermatemi

.

- orchidea a Banzola3.jpg (43.12 KiB) Visto 7887 volte

- fiore di Banzola.jpg (46.19 KiB) Visto 7887 volte
Re: fiori di Banzola
Inviato: dom 16 mag 2010, 16:33
da daniele ronconi
Un'altra aggiunta pomeridiana.

- fiore rosso Banzola.jpg (44.43 KiB) Visto 7885 volte
Re: fiori di Banzola
Inviato: dom 16 mag 2010, 17:48
da Luigi Ghillani
Caro Daniele,
dopo la rivelazione circa il significato sanscrito del tuo nome puoi mandare tutto quello che vuoi!
Io direi dall'alto in basso:
Orchis morio, Gladiolus italicus e
Serapias vomeracea. Quindi un'iridacea (
Gladiolus) e due Orchidacee.
Alle prossime...naturalmente!
LG
Re: fiori di Banzola
Inviato: mer 19 mag 2010, 22:58
da daniele ronconi
E questo cos'è? Dal fiore mi sembra un tipo di malva...

- fiore di Banzola2.jpg (53.2 KiB) Visto 7868 volte
Re: fiori di Banzola
Inviato: gio 20 mag 2010, 14:01
da cariofillaceo
E' il Geranio nodoso (Geranium nodosum), immagino tu lo abbia fotografato all'ombra, nel sottobosco....
Re: fiori di Banzola
Inviato: ven 21 mag 2010, 11:09
da daniele ronconi
Esatto, molto all'ombra, sulla costa tra Banzola e Fornacchia, nel sottobosco di un castagneto, quota 300 metri.
Re: fiori di Banzola
Inviato: ven 21 mag 2010, 14:16
da renato
Caro collega "Banzoliano", ti informo che nei terreni attorno alla mia magione a poche centinaia di metri dalla tua, crescono in gran quantità
Orchis purpurea e soprattutto.. la grande orchidea del mare dell'est..

specie protetta a livello europeo dalla direttiva habitat.
Cerca anche dalle tue parti, potresti trovarla...
Come si chiama?
Ciao
Renato
Re: fiori di Banzola
Inviato: ven 21 mag 2010, 17:43
da Luigi Ghillani
Bravo Renato, mi piacciono gli indovinelli di botanica demenziale!
LG
Re: fiori di Banzola
Inviato: dom 23 mag 2010, 9:16
da daniele ronconi
Questa è sempre Serapias vomeracea?

- serapias Banzola.jpg (100.73 KiB) Visto 7823 volte
Invece questi deliziosi fiorellini racolti in piccoli ammassi qua e là cosa sono? Qui fanno da "sottobosco" agli himantoglossum.

- fiorellini Banzola.jpg (93.9 KiB) Visto 7823 volte

- himantoglossum in gruppo Banzola.jpg (129.67 KiB) Visto 7821 volte
Re: fiori di Banzola
Inviato: dom 23 mag 2010, 16:12
da daniele ronconi
Aggiungo anacamptys.

- anacamptis Banzola.jpg (74.71 KiB) Visto 7818 volte