Pagina 1 di 1
Aglio a Banzola
Inviato: sab 15 mag 2010, 20:56
da daniele ronconi
Luigi, sono tornato a vedere cosa usciva da quei bulbetti più in alto della Barlia: eccoli. Come si vede dalla seconda foto ce ne sono di due tinte. Cosa sono?

- bulbacea di Banzola.jpg (54.87 KiB) Visto 7324 volte

- bulbacee di Banzola.jpg (91.97 KiB) Visto 7324 volte
Re: Aglio a Banzola
Inviato: dom 16 mag 2010, 18:04
da Luigi Ghillani
Molto interessante! Si tratta sicuramente di un
Allium (Famiglia delle
Alliaceae, Liliaceae nella classificazione tradizionale). Ho visto la stessa pianta un paio di anni fa a Cozzano e non sono pervenuto a una conclusione sicura. Parrebbe una forma (ipercromia?) di
Allium nigrum, che comunque ha i tepali rosei ed è di taglia maggiore. Apriamo una discussione. Sono ansioso di altri pareri in merito.

Re: Aglio a Banzola
Inviato: ven 18 mag 2012, 20:13
da daniele ronconi
Anche quest'anno una buona presenza d questi allium, sia qui a Banzola che in una prateria non lontano (Scansano); anche quest'anno sia scuri che biancastri. Daniele Ronconi

- agli selvatici Banzola.jpg (218.55 KiB) Visto 7160 volte
Re: Aglio a Banzola
Inviato: ven 18 mag 2012, 21:51
da Luigi Ghillani
Avevo ipotizzato che si trattasse di
Allium cyrilli Ten. e pare proprio che sia così. Ottimo Daniele!!! Prime segnalazioni per l'Emilia Romagna.
Vedi le mie foto scattate a Cozzano nel 2008.
http://www.actaplantarum.org/acta/galleria1.php?id=5173Luigi
Re: Aglio a Banzola
Inviato: lun 28 mag 2012, 20:53
da anguis
mi stavo giusto chiedendo che specie di alliacea fosse quella rinvenuta in decine e decine di esemplari, che non avevo mai notato, in una prateria non lontano da Iggio di Pellegrino Parmense, 550 mt s.l.m., grazie della dritta.ciao, Anguis
Re: Aglio a Banzola
Inviato: mar 29 mag 2012, 17:43
da Luigi Ghillani
Fantastico Anguis!

Nuova e ricca stazione dunque di
Allium cyrilli nel Parmense. Finora segnalata solo per la Puglia.
Luigi
Re: Aglio a Banzola
Inviato: dom 3 giu 2012, 22:19
da anguis
per Luigi, nel sopralluogo odierno non ho ritrovato le piantine di settimana scorsa, ammenochè cambino aspetto così profondamente dopo la fioritura! illuminami prego. Allego foto di altra alliacea ( o è la stessa?!) stesso habitat. ciao, Anguis
Re: Aglio a Banzola
Inviato: dom 3 giu 2012, 23:03
da Luigi Ghillani
Non mi meraviglio! Una volta sfiorito questo aglio per ritrovarlo in mezzo all'erba bisogna aguzzare molto la vista. Interessante verificare il cambiamento di colore dell'ovario, da porporino scuro in piena fioritura a verde in seguito. In quanto all'aglio fotografato è molto più comune. Credo proprio si tratti di Allium vineale (Aglio delle vigne).
Luigi
Re: Aglio a Banzola
Inviato: dom 5 mag 2013, 7:48
da daniele ronconi
Rieccoli! Stamattina, sempre qui a Banzola, solito posto.

- Allium cyrilli Banzola 05.05.02013.jpg (133.51 KiB) Visto 6803 volte