Le accettate anche dalla Val Trebbia?
Ad ogni modo grazie!
La terza dovrebbe essere Fraxinus excelsior?
La quarta era molto "aromatica"
Piante da identificare
Piante da identificare
- Allegati
-
- Pianta 1
- IMG_4114.jpg (653.74 KiB) Visto 4187 volte
-
- Pianta 2
- IMG_4109.jpg (517.93 KiB) Visto 4187 volte
-
- Pianta 3
- IMG_4108.jpg (558.91 KiB) Visto 4187 volte
Re: Piante da identificare
Aromatica
- Allegati
-
- Pianta 4
- IMG_4112.jpg (520.13 KiB) Visto 4185 volte
-
- Pianta 5
- IMG_4106.jpg (950.8 KiB) Visto 4185 volte
Re: Piante da identificare
Altre 3
- Allegati
-
- Pianta 6
- IMG_4117.jpg (283.88 KiB) Visto 4184 volte
-
- Pianta 7
- IMG_4116.jpg (243.66 KiB) Visto 4184 volte
-
- Pianta 8
- IMG_4115.jpg (415.87 KiB) Visto 4184 volte
Re: Piante da identificare
Ecco le ultime
- Allegati
-
- Pianta 9
- IMG_4146.jpg (383.38 KiB) Visto 4183 volte
-
- Pianta 10
- IMG_4120.jpg (696.15 KiB) Visto 4183 volte
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Piante da identificare
Cartellino giallo! Francesca chiaramente il Taccuino è dedicato al Parmense (v. regolamento). Ma non sgridatemi se per una volta rispondo ugualmente a questa "inondazione" botanica.
1. Sorbus aria
2. Cornus mas
3. Fraxinus. Propenderei per Fraxinus ornus per le infiorescenze terminali al ramo. Comunque F. excelsior ha gemme nere mentre F. ornus gemme più chiare.
4. Artemisia alba
5. Achnatherum calamagrostis
6. Saponaria officinalis
7. Ononis natrix
8. Frangula alnus
9. Festuca arundinacea (ipotesi)
10. Polygonum lapathifolium
Ovviamente sono sempre bene accetti, e talvolta desiderabili, anche diversi pareri sulle determinazioni.
Luigi
1. Sorbus aria
2. Cornus mas
3. Fraxinus. Propenderei per Fraxinus ornus per le infiorescenze terminali al ramo. Comunque F. excelsior ha gemme nere mentre F. ornus gemme più chiare.
4. Artemisia alba
5. Achnatherum calamagrostis
6. Saponaria officinalis
7. Ononis natrix
8. Frangula alnus
9. Festuca arundinacea (ipotesi)
10. Polygonum lapathifolium
Ovviamente sono sempre bene accetti, e talvolta desiderabili, anche diversi pareri sulle determinazioni.
Luigi
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti