Specie da individuare
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Specie da individuare
Ho bisogno dei botanici più esperti. Di questa pianta incontro, con molta rarità, sempre e solo le foglie, che ricordano un po' l' "asparagina" coltivata. Ma vi è una zona della provincia, a Rigollo in val Stirone, in cui è decisamente abbondante: di che cosa si tratta? Io non riesco ad arrivarci e anche nel Forum di Naturamediterraneo sono rimasti perplessi. La pianta cresce cespitosa in pendii erti e aridi esposti a ESE, sono incolti con affioramenti di rocce scagliose. Non ha sapore aromatico, tipo anice o simile. Non so nemmeno quando fiorisca: tre anni fa ricordo di averle viste uguali, senza segno di antesi, il 4 di giugno. Grazie a chi potrà aiutarmi a soddisfare questa mia curiosità. Riccardo
- Allegati
-
- d2.jpg (139.11 KiB) Visto 3133 volte
-
- d1.jpg (286.18 KiB) Visto 3133 volte
-
- d.jpg (235.88 KiB) Visto 3133 volte
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Specie da individuare
A me pare Ferula finocchiazzo - Ferulago campestris (Besser) Grecescu. Famiglia: Apiaceae/Umbelliferae. Adesso è ancora presto per la fioritura (fiori gialli).
Luigi
Luigi
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Specie da individuare
Penso proprio tu abbia ragione. Ferulago campestris l'avevo vista in fiore lo scorso anno a Cassio i primi di agosto, le foglie erano piuttosto bruciate dall'aridità e non le ho collegate a queste, verdi e rigogliose in modo spettacolare. A Rigollo comunque ce n'è davvero una quantità industriale. Grazie! Riccardo
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti