Salve, eccomi con nuovi dubbi. Data la stagione, torno a rivedere la documentazione estiva.
Questi due bei fiori si somigliano vagamente, ma sono chiaramente ben diversi.
Il primo era ai margini del sentiero, sopra Case Poncini (monte Dosso) e direi che è Centaurium erythrea.
Il secondo era al Passo delle Erbe (tra Val Badia e Val di Funes) e sembra una campanula, ma i miei testi non mi aiutano.
Però questa volta avevo fotografato anche la piantina intera.
Daniela
Centaurium erythraea e Valeriana montana
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Centaurium e ...?
Premesso che mi è subito venuta la nostalgia del Passo delle Erbe direi che l'altra pianta è Valeriana montana.
......e tanti auguri Presidente!
......e tanti auguri Presidente!
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
Re: Centaurium e ...?
Caro Luigi,
che ammirevole velocità! Grazie.
Tra le mie ipotesi c'era anche la Valeriana montana, ma la descrizione e l'immagine che ne ho, sul tascabile Minicompact della De Agostini, mi presenta una fitta fioritura di esemplari forti e rustici, anche un po' scarmigliati, mentre il mio è così isolato, perfetto e delicato!
Ora, guardando con la lente i fiorellini, sì, hai senz'altro ragione.
E comprendo la tua nostalgia per quel posto, che è da favola, soprattutto fuori stagione.
Ciao,
Daniela
che ammirevole velocità! Grazie.
Tra le mie ipotesi c'era anche la Valeriana montana, ma la descrizione e l'immagine che ne ho, sul tascabile Minicompact della De Agostini, mi presenta una fitta fioritura di esemplari forti e rustici, anche un po' scarmigliati, mentre il mio è così isolato, perfetto e delicato!
Ora, guardando con la lente i fiorellini, sì, hai senz'altro ragione.
E comprendo la tua nostalgia per quel posto, che è da favola, soprattutto fuori stagione.
Ciao,
Daniela
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti