orchidee

lucaluca
Messaggi: 28
Iscritto il: lun 4 gen 2010, 9:58

orchidee

Messaggioda lucaluca » sab 15 mag 2010, 17:49

ciao a tutti!
volevo informarvi(nel caso non lo sapeste....)che nell'area del Monte Prinzera c'è una fioritura incredibile di orchidee!
ci sono stato ieri e bisogna veramente star attenti a non pestarle....
ne ho contate una decina di varietà tra cui: tantissime ophrys bertolonii, morio,nascula,nigritella,barlia,dactylorhiza ed altre!
spero di potervi essere stato utile!
ciao! :P

renzec
Messaggi: 229
Iscritto il: gio 29 mag 2008, 16:58

Re: orchidee

Messaggioda renzec » dom 16 mag 2010, 10:31

Ma sei proprio sicuro della Nigritella e della Barlia?? (per la Barlia sarebbe troppo tardi e per la Nigritella mai segnalata in
quella zona troppo presto, mi piacerebbe proprio vederle!!almeno in foto)

lucaluca
Messaggi: 28
Iscritto il: lun 4 gen 2010, 9:58

Re: orchidee

Messaggioda lucaluca » dom 16 mag 2010, 16:35

ciao Renzec!
dunque:premetto che non sono un espertissimo di orchidee... :oops: ma per la nigritella ne sono quasi sicuro al 100%...
per quanto riguarda la barlia era un pò messa male ma mi sembrava proprio lei!
quando sono arrivato sul posto sono rimasto sbigottito!
ovunque posavi lo sgardo ne trovavi!
se sei di parma e ci riesci ti direi di farci un giretto!
Immagine
questa è una delle innumerevoli che ho trovato....ovviamente non una nigritella ma se non sbaglio dovrebbe trattarsi di una bertoloniii sub benacensis.....
la nigritella e la barlia non le ho fotografate perchè erano in pieno sole e non mi piacciono le foto con le luci alte.....
comunque in questi giorni ci torno sicuro e ti faccio sapere con certezza!
ciao e grazie!

Luigi Ghillani
Messaggi: 1234
Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01

Re: orchidee

Messaggioda Luigi Ghillani » dom 16 mag 2010, 18:10

Mi associo alle perplessità di Renzec. In questo caso ti potevi sprecare anche per una foto in pieno sole perbacco!
Luigi

lucaluca
Messaggi: 28
Iscritto il: lun 4 gen 2010, 9:58

Re: orchidee

Messaggioda lucaluca » dom 16 mag 2010, 18:20

:?
mi state facendo venire dei dubbi.......
però adesso ho riguardato il libro orchidee d'italia e mi sembrano proprio loro.....
comunque ci torno mercoledi cosi chiarisco ogni dubbio.... ;)

lucaluca
Messaggi: 28
Iscritto il: lun 4 gen 2010, 9:58

Re: orchidee

Messaggioda lucaluca » dom 16 mag 2010, 18:23

forse guardando meglio il libro mi sono confuso con l'anacamptis pyramidalis...... :roll:
comunque mercoledi le fotografo....
ciao!!!

renzec
Messaggi: 229
Iscritto il: gio 29 mag 2008, 16:58

Re: orchidee

Messaggioda renzec » lun 17 mag 2010, 11:30

ciao,
OK per la Bertolonii,aspettiamo le foto delle altre (anche delle foglie della Barlia)comunque se mi mandi indicazioni
del luogo esatto posso provare a farci un salto.
ciao
renato

lucaluca
Messaggi: 28
Iscritto il: lun 4 gen 2010, 9:58

Re: orchidee

Messaggioda lucaluca » lun 17 mag 2010, 12:51

ciao Renzec!
allora: superata Piantonia inizi i tornanti....al 4° o 5°(non ricordo) vedrai che sul lato destro c'è un mini parcheggio in terra battuta....
parcheggi e sali un pendio sulla sinistra....li inizierari subito a vederle!
comunque io torno su stasera e cerco di fotografare tutto!
ciao!

cariofillaceo
Messaggi: 84
Iscritto il: mer 12 ago 2009, 18:19

Re: orchidee

Messaggioda cariofillaceo » mer 19 mag 2010, 15:12

....non può che far piacere tutto questo fervore prinzerorchidologico, da parte di appassionati e naturalisti sensibili ed attenti all'avvicinarsi nei dovuti modi agli esemplari per non recar loro danno (ma uscendo dai sentieri ricordate che si possono anche procurare danni al ciclo riproduttivo di fauna - in particolare uccelli - che è ora nella fae più delicata!!).
Le mie osservazioni in loco di Orchidacee fiorite - non ho però fatto sopralluoghi recenti in versante Sporzana (Est) - finora si riferiscono a Ophrys (sphegodes, insectifera, benacensis-bertolonii, fusca) e Orchis (morio, purpurea, mascula, provincialis, sambucina). Ritengo che un certo effetto di "esplosione" di fioritura - in alcuni specifici siti - possa essere stato indotto dal prolungato inverno che ha "compresso" in meno settimane utili una sequenza di fioritura di alcune specie che in primavere più precoci appaiono in fioriture meno contemporanee. Ritengo anche che, pur avendo abituato le esplorazioni botaniche - fortunatamente - a continue sorprese e scoperte, non sia possibile che una specie come la Nigritella possa essere sfuggita all'attenzione dei botanici e appassionati che da 2 secoli visitano il Prinzera; non ho peraltro visto ancora alcuna Anacamptis pyramidalis aperta, ma potrebbe La presenza della Barlia, invece, pur ancora non segnalata almeno all'interno della Riserva, potrebbe essere plausibile anche considerata la sua apparente espansione in atto nel nostro Appennino, talvolta anche con singoli esemplari; il riconoscimento sicuro però, solo dalle iniziali rosette fogliari, richiede esperienza e prudenza. C'è anche da dire che gli esemplari (non molti) di Barlia giunti a fioritura quest'anno lo hanno fatto in sensibile ritardo rispetto alla consueta precocità della specie, e vi sono esemplari fioriti a bassa quota che portavano ancora fiori aperti fino a una settimana fa circa.
Infine, per chi salisse alla Riserva in questi giorni, segnalo un altro spettacolo davvero magnifico e quest'anno particolarmente ricco in numero di esemplari: nelle 2 stazioni "classiche" già conosciute è in piena fioritura il Verbasco porporino (Verbascum phoeniceum L.), che com'è noto unisce la bellezza e la vistosità ad una generale rarità in tutta Italia; nelle Liste Rosse regionali (Conti-Manzi-Pedrotti, 1997) compare come EN in Emilia-Romagna - e in effetti al momento è noto solo per il Prinzera e per la zona del M.Mangiapane (PC) -, VU in Marche e Umbria e LR in Abruzzo.
Allego in merito 2 immagini scattate giusto ieri ;)
P1000082.JPG
P1000082.JPG (166.34 KiB) Visto 6822 volte
P1000078.JPG
P1000078.JPG (162.72 KiB) Visto 6822 volte

Luigi Ghillani
Messaggi: 1234
Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01

Re: orchidee

Messaggioda Luigi Ghillani » mer 19 mag 2010, 17:34

Un fiore all'occhiello del Prinzera non c'è dubbio!
LG


Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti