Pagina 1 di 1

Barlia robertiana in Val d'Enza

Inviato: gio 8 apr 2010, 23:57
da Centurio Garbasi
Questo lungo e freddo inverno sembra avere cancellato completamente le 4 stazioni di Barlia da me conosciute nel Comune di Neviano degli Arduini. Infatti non ho più rinvenuto nemmeno le foglie. A dire il vero, prima della grande nevicata del 9/10 marzo, avevo visto le foglie di Barlia in una di queste stazioni. Ora sembra tutto scomparso.In compenso sono rifiorite le 2 stazioni a me note nel reggiano: quella alle porte di Ciano d'Enza e quella nel Comune di Vetto d'Enza. Propongo di seguito alcune foto scattate di recente a Barlia robertiana, Narcissus pseudonarcissus e Leucojum vernum. Quest'ultima l'ho fotografata presso le cascate del Tassaro nel Comune di Vetto d'Enza, si tratta dell'ultima piantina rimasta fiorita di una ricca stazione. La foto risale al 2 aprile 2010.

Re: Barlia robertiana in Val d'Enza

Inviato: ven 23 apr 2010, 11:29
da enrico bocchi
Ieri sono andato sul M.Chiodolo (m 575 slm) dove ci sono sempre copiose fioriture di orchidee; ci sono andato perchè non avevo ancora visto nessuna orchidea in giro, forse perchè adesso giro molto poco.
In effetti appena salito ho trovato le Orchis morio in ritardo di quasi un mese, e poco dopo le Orchis purpurea in prefioritura e anche loro in forte ritardo: può essere che anche la Barlia sia a sua volta in forte ritardo ?

Re: Barlia robertiana in Val d'Enza

Inviato: dom 25 apr 2010, 14:41
da Centurio Garbasi
Ciao Enrico, anche la fioritura di Barlia robertiana può essere in ritardo, ma in questo caso penso proprio che non si tratti di ritardo, ma di mancata fioritura a causa di quest'inverno freddo e prolungato. A me è capitato, ad esempio, di trovare una Barlia fiorita il 20/03/2002 e dopo 5 anni, il 3/3/2007 è tornta a fiorire.
Ciao Centurio