Barlia robertiana
Inviato: dom 28 giu 2009, 19:06
Barlia robertiana (Loiseleur) Greuter o Himantoglossum robertianum (Loiseleur) Delforge secondo la nomenclatura che tende ora ad affermarsi, è un po' la grande protagonista delle segnalazioni di orchidacee. Si pensi che ancora all'inizio del 2006 quando, dopo due anni di osservazioni, scrivemmo sulla rivista del G.I.R.O.S. della ricca stazione nel comune di Medesano, eravamo alla terza segnalazione in regione. In soli tre anni, tra Parma e Piacenza dovremmo essere ormai sulle trenta stazioni segnalate. Solitamente sono popolazioni limitate a pochi esemplari (1-6). Quest'anno nell'ampio comprensorio dei calanchi di Roccalanzona abbiamo incontrato circa 80 piante in fiore oltre a decine di plantule.Questa e la precedente di Medesano sono da considerarsi le due maggiori stazioni dell'Italia del Nord in versante Padano. Altre piccole nuove popolazioni: Bassa Val Parma loc. Pastorello, Comune di Solignano 2 stazioni, ancora Roccalanzona.(Fori-De Vivo-Bongiorni)