Dittamo e A.pyramidalis - lungo il Pessola
Inviato: ven 29 mag 2009, 14:14
Qualcuno per favore ha una bella foto di Anacamptis pyramidalis?
Domenica scorsa, lungo il Pessola, abbiamo osservato solo alcuni esemplari non ancora sfioriti di orchidea, che da alcuni è stata identificata come tale.
Le mie foto non sono presentabili. Posso solo dire che era rosa, con fiori piccoli; infiorescenza conica, foglie molto strette, più lunghe le inferiori, molto più corte e avvolgenti quelle superiori, altezza totale 30 cm in media.
Allego invece le foto di un bel fiore che al momento non abbiamo riconosciuto, ma che credo di aver identificato come Dittamo, originario di Creta.
Peccato che non ho pensato di annusarlo, perché dovrebbe avere un buon profumo di limone.
Su un manuale ho letto che trasuda un olio che, sotto il sole cocente, può prendere fuoco spontaneamente! Vi risulta?
Daniela
Domenica scorsa, lungo il Pessola, abbiamo osservato solo alcuni esemplari non ancora sfioriti di orchidea, che da alcuni è stata identificata come tale.
Le mie foto non sono presentabili. Posso solo dire che era rosa, con fiori piccoli; infiorescenza conica, foglie molto strette, più lunghe le inferiori, molto più corte e avvolgenti quelle superiori, altezza totale 30 cm in media.
Allego invece le foto di un bel fiore che al momento non abbiamo riconosciuto, ma che credo di aver identificato come Dittamo, originario di Creta.
Peccato che non ho pensato di annusarlo, perché dovrebbe avere un buon profumo di limone.
Su un manuale ho letto che trasuda un olio che, sotto il sole cocente, può prendere fuoco spontaneamente! Vi risulta?
Daniela