Orchis x angusticuris e Serapias vomeracea apocromatica
Inviato: lun 18 mag 2009, 15:01
Prima di presentare le foto, vorrei salutare cordialmente tutti gli iscritti al taccuino e presentarmi.
Il mio nome è Centurio, mi sono iscritto da una decina di giorni su invito del mio carissimo amico Luigi Ghillani, ho 54 anni, sono insegnante di Scuola Primaria e, oltre ad essere interessato alla Natura in senso generale, mi affascina ricercare e individuare (nel poco tempo che mi rimane) le orchidee spontanee.
Dopo una brevissima passeggiata sul M.Gavoia, nel Comune di Neviano degli Arduini, ho ritrovato 2 esemplari di
Orchis x angusticruris ( ibrido interspecifico tra Orchis simia e Orchis purpurea) che avevo già fotografato negli anni precedenti.
A pochi chilometri dalla mia abitazione e, precisamente nel Comune di Canossa (RE), Località Crognolo, ho fotografato alcuni esemplari di Serapias vomeracea apocromatici. Anche in questo caso, sono circa tre anni che trovo 4 o 5 esemplari con questa caratteristica.
Il mio nome è Centurio, mi sono iscritto da una decina di giorni su invito del mio carissimo amico Luigi Ghillani, ho 54 anni, sono insegnante di Scuola Primaria e, oltre ad essere interessato alla Natura in senso generale, mi affascina ricercare e individuare (nel poco tempo che mi rimane) le orchidee spontanee.
Dopo una brevissima passeggiata sul M.Gavoia, nel Comune di Neviano degli Arduini, ho ritrovato 2 esemplari di
Orchis x angusticruris ( ibrido interspecifico tra Orchis simia e Orchis purpurea) che avevo già fotografato negli anni precedenti.
A pochi chilometri dalla mia abitazione e, precisamente nel Comune di Canossa (RE), Località Crognolo, ho fotografato alcuni esemplari di Serapias vomeracea apocromatici. Anche in questo caso, sono circa tre anni che trovo 4 o 5 esemplari con questa caratteristica.