Continuo nell'opera iniziata da Francesca, per allargare un poco la conoscenza di una famiglia di piante complessa come le Poaceae. Chiedo quindi agli amici botanici di determinare questa specie piuttosto diffusa. Si tratta di pianta robusta, alta anche 70-80 cm, con infiorescenza decisamente sfumata di rosso appena sbocciata. Queste foto sono state scattate il 30 aprile sulle prime colline. Grazie Riccardo
PS: scusate, ho sbagliato sezione, se i moderatori ne hanno possibilità, spostino in specie da identificare.
Poacea da determinare
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Poacea da determinare
- Allegati
-
- Poacea 01.jpg (188.11 KiB) Visto 6726 volte
-
- Poacea 02.jpg (114.65 KiB) Visto 6726 volte
Ultima modifica di riccardo de vivo il gio 24 mag 2018, 13:54, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Poacea da determinare
Altre foto della stessa specie
- Allegati
-
- Poacea 03.jpg (133.49 KiB) Visto 6725 volte
-
- Poacea 04.jpg (75.62 KiB) Visto 6725 volte
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Poacea da determinare
Altre foto della stessa specie
- Allegati
-
- Poacea 05.jpg (101.66 KiB) Visto 6724 volte
-
- Poacea 06.jpg (94.81 KiB) Visto 6724 volte
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Poacea da determinare
Penso si tratti di Holcus lanatus L. (Bambagione pubescente). Specie di prati e luoghi umidi. Se l'ambiente non è tale ho sbagliato tutto!
Luigi
Luigi
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Poacea da determinare
Eh sì, direi proprio che è lui. Circa l'ambiente, ti dico che l'ho fotografato a Fornio, sulle piane collinari, che ho sempre considerato un ambiente di terreno argilloso e molto arido. Ma pare non essere così. Infatti, in aprile, negli stessi prati ho incontrato una popolazione localizzata di Alopecurus rendlei, che dovrebbe decisamente amare l'umidita e poco lontano c'erano anche le due piantine di Anacamptis laxiflora e, se non ho sbagliato l'identificazione, pure una popolazione lussureggiante di Oenanthe pimpinelloides. Insomma forse l'impressione apparente dell'ambiente non era poi così precisa! Grazie Luigi e un saluto, Riccardo.
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Poacea da determinare
Tutto quadra direi a questo punto.
L.
L.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti