Ciao a tutti.
Negli anni scorsi avevo trovato varie Fritillarie sui nostri monti: c'erano due aree nel Prinzera e un'altra nelle vicinanze del Monte Polo.
Da due anni, nonostante varie uscite di ricerca, non ne vedo più.
Lo potete confermare?
Quella dell'allegato è stata fotografata sul Prinzera, con lo sfondo dell'antenna.
Fritillaria
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Fritillaria
Sarebbe una notizia costernante. Da alcuni anni non le cerco più, ma in precedenza, per molte stagioni, non ho mai incontrato situazioni climatiche che determinassero un salto completo delle fioriture. Magari magroline o inferiori di numero, ma qualcuna nelle stazioni si trovava sempre. Inoltre al limite almeno le plantule non dovrebbero mai mancare: la Fritillaria è pianta piuttosto vistosa, difficile non vederla. Se fossero stati i cinghiali, si dovrebbero notare bene i segni delle sgrufolate, e poi appare strano che sia avvenuto in contemporanea in più stazioni anche distanti tra loro. Ricordo tre anni fa di avere visto in autunno i frutti della Fritillaria, nella stazione di mezza costa sul Prinzera: effettivamente lo scorso anno, sempre in autunno, non vidi niente. Quest'anno ho avuto notizie certe delle belle stazioni di Fritillaria del piacentino in val Trebbia: la fioritura è avvenuta, ma molto in anticipo e con piante sodderenti per la siccità. Il prossimo anno sarà il caso di attivarsi, per capire come stiano le cose, poiché a mio vedere sarebbe grave che una specie rara e di pregio come la Fritillaria scomparisse di colpo da una zona floristicamente protetta, senza nessuno che dica niente. Grazie ovviamente a Paolo, per avere lanciato l'allarme. Un saluto Riccardo
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Fritillaria
Quest'anno fioriture anticipate, che io non ho visto! Ma, almeno sul Prinzera, visibili i frutti.
Luigi
Luigi
Re: Fritillaria
Confermo, ieri sul Prinzera visti almeno una decina di frutti.
Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: dom 3 gen 2016, 13:53
Re: Fritillaria
Sono tornato sull'ofiolite che si trova lungo il sentiero 741 Passo Silara - Monte Polo.
Mi sembra di aver trovato alcuni boccioli di Fritillaria e forse anche un fiore sfiorito.
Allego le due foto.
E' probabile che le recenti piogge abbiano svegliato i bulbi?
E' possibile vedere una vostra foto dei frutti?
Mi sembra di aver trovato alcuni boccioli di Fritillaria e forse anche un fiore sfiorito.
Allego le due foto.
E' probabile che le recenti piogge abbiano svegliato i bulbi?
E' possibile vedere una vostra foto dei frutti?
- Allegati
-
- Probabile Fritillaria sfiorita
- Fritillaria sfiorita.jpg (83.53 KiB) Visto 7831 volte
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Fritillaria
Eccola!
Luigi
PS: Ho scoperto che i messaggi privati restano in uscita ma...non partono!
Luigi
PS: Ho scoperto che i messaggi privati restano in uscita ma...non partono!
- Allegati
-
- Fritillaria-montana-Hoppe-e.jpg (312.3 KiB) Visto 7813 volte
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: dom 3 gen 2016, 13:53
Re: Fritillaria
Grazie!
Ma allora la mia foto ha ripreso boccioli o frutti?
Ma allora la mia foto ha ripreso boccioli o frutti?
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Fritillaria
uno in frutto e l'altro sfiorito.
LG
LG
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53
Re: Fritillaria
Per Luigi: i messaggi privati restano in uscita finché il destinatario non li apre
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti