Due anni fa nel 2014, contemporaneamente al rinvenimento di un Dracunculus da parte di Picollo, ricordo di aver visto delle foglie strane a bordo della strada nel tratto tra il ripetitore di S. Lucia e "Case Cocchi". Purtroppo non ho potuto osservarne la fioritura a causa dei lavori di ripulitura dell'argine che hanno eliminato completamente la pianta. L'anno scorso sono tornato a controllare il sito, sapendo che la specie è perenne speravo riuscisse a germogliare ma non ho visto più nulla. Quest'anno, con poche speranze, vi sono tornato e ho visto che le foglie si erano sviluppate in abbondanza un po' più in basso del bordo stradale, abbastanza lontano anche per scamparla dalla ripulitura dell'argine. L'ho controllata ogni tanto perché volevo riuscire a fotografare la fioritura senza dover aspettare anche il 2017 . . Ecco qua: le foto e forse anche l'esemplare non sono belli come quelli immortalati a suo tempo da Picollo ma la specie dovrebbe essere quella.
Daniele
Dracunculus a S. Lucia di Medesano
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: dom 30 nov 2008, 21:50
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Dracunculus a S. Lucia di Medesano
Ottimo Daniele!
Anche la stazione di Dracunculus nei pressi di Oppiano (nell'area di Preparco del Parco del Taro) quest'anno ha scampato uno sfalcio precoce.
Ringraziamo la "stagione balorda" ricca di piogge e la mancanza di fondi per la "pulizia" di fossi e arginelli.
Ciao,
Emanuele
Anche la stazione di Dracunculus nei pressi di Oppiano (nell'area di Preparco del Parco del Taro) quest'anno ha scampato uno sfalcio precoce.
Ringraziamo la "stagione balorda" ricca di piogge e la mancanza di fondi per la "pulizia" di fossi e arginelli.
Ciao,
Emanuele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti