Spettacolare fioritura di Rucola selvatica - Diplotaxis erucoides (L.) DC. - sulle colline di Tiorre di Traversetolo. Famiglia delle Brassicacee/Crucifere
Luigi.
Rucola selvatica
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Rucola selvatica
- Allegati
-
- Splendida fioritura a Torre di Traversetolo
- Diplotaxis-erucoides-09.jpg (360.77 KiB) Visto 3373 volte
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Rucola selvatica
Che spettacolo, Luigi. Con questa immagine mi hai tolto un dubbio, poiché ho incontrato questa specie piuttosto invasiva nel piacentino (val Trebbia, val Tidone) e nell'Oltrepò pavese e mi stavo chiedendo come mai da noi non si vedesse (almeno nei posti che frequento io in questo periodo primaverile). Noto però che decisamente non manca nemmeno da noi
. Visto il nome naturalmente ho provato ad assaggiarla, ma non sa di rucola, al contrario di Diplotaxis tenuifolia. Immagino che il nome erucoides derivi dalla forma delle foglie e non da una affinità gustativa. O vi sono altre ragioni? Ciao Riccardo

-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Rucola selvatica
Visto il nome naturalmente ho provato ad assaggiarla, ma non sa di rucola, al contrario di Diplotaxis tenuifolia. Immagino che il nome erucoides derivi dalla forma delle foglie e non da una affinità gustativa.
Sì, erucoides infatti significa che assomiglia alla Rucola. Comunque commestibile come la Ruchetta selvatica gialla (Diplotaxis tenuifolia).
Mi sono dimenticato di dire che avvicinandosi al prato fiorito si avvertiva un lieve grato profumo.
Luigi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti