Luigi e affini toglietemi il dubbio: le antere del fiore inferiore si presentano "consunte" in quanto il polline ha ormai finito il suo ciclo? io penso sia così ma se mi conforti, grazie
Anguis, ciao a tutti
Scilla bifolia
Scilla bifolia
- Allegati
-
- scilla bifolia.JPG (244.87 KiB) Visto 5345 volte
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Scilla bifolia
Sì. Anzi sci. Magari non ancora del tutto.
Luigi
Luigi
-
- Messaggi: 130
- Iscritto il: dom 19 apr 2009, 18:05
Re: Scilla bifolia
Ma sciamo scicuri ?
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
Re: Scilla bifolia
Allerta sanitaria: epidemia di Ghillanite acuta nel parmense. Estremamente infettiva, non fa male a chi ce l'ha, a parte qualche crisi di ridarella,
ma qualche volta dà noia (scuotimenti di testa e smorfie) a chi non l'ha ancora presa.





Re: Scilla bifolia
SCILLA : CARIDDIri mi fa





Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti